Samsung Galaxy A5 2018 ottiene la certificazione dalla FCC

Date:

Share post:

La serie di smartphone Galaxy A ha generalmente debuttato sul mercato negli ultimi giorni dell’anno. Anche l’edizione 2018, dunque, è attesa al debutto entro la fine di questo mese o massimo il prossimo. Nelle ultime settimane si è parlato in alcune indiscrezioni del Samsung Galaxy A5 2018 che rappresenta il terminale di fascia media della gamma.

Nelle ultime ore, il suddetto device ha ottenuto la certificazione dalla FCC, quindi dovrebbe debuttare molto presto sul mercato statunitense. Purtroppo la documentazione dell’ente certificativo non ha rivelato nessun dettaglio sulle specifiche tecniche dello smartphone ma ha confermato il codice di modello SM-A530N e la presenza di un modulo Wi-Fi dual band.

samsung galaxy a5 2018 fcc

Samsung Galaxy A5 2018: FCC certifica il nuovo smartphone dell’azienda

La stessa certificazione della FCC ha confermato, inoltre, che il Samsung Galaxy A5 2018 non sarà dotato di loghi sul retro a parte quello della società sudcoreana. Ciò significa che non dovrebbero esserci loghi degli operatori statunitensi (come T-mobile o AT&T). Grazie alle ultime indiscrezioni, sappiamo che la nuova versione del Galaxy A5, e il resto dei telefoni appartenenti alla stessa gamma, dovrebbero debuttare con un display in formato 18.5:9.

Purtroppo non sappiamo se la società sudcoreana deciderà di adottare il design dell’Infinity Display che troviamo a bordo degli attuali Galaxy S8, S8+ e Note 8. In ogni caso, l’ausilio di questa progettazione a bordo del Samsung Galaxy A5 2018 porterebbe allo spostamento del lettore di impronte digitali sul retro anziché all’interno del pulsante fisico Home frontale che sull’attuale generazione si trova sotto il display.

Non sappiamo neanche se il sensore biometrico sarà posizionato al di sotto della fotocamera principale oppure a fianco, come visto sulla serie premium. Un recente benchmark del Samsung Galaxy A5 2018 ha rivelato che il dispositivo sarà mosso da un processore octa-core Exynos 7885 affiancato da 4 GB di RAM mentre lo schermo sarebbe un’unità da 5.5 pollici di diagonale con risoluzione FHD+ 2160 x 1080 pixel.

Alessio Salome
Alessio Salomehttp://#
Mi occupo principalmente di smartphone e tablet da più di 3 anni con una passione che mi spinge a tenermi aggiornato continuamente su tutte le novità in commercio. Scrivendo articoli, posso esprimere un parere obiettivo su ogni dispositivo che fa il suo ingresso nel mercato. Android è stato il mio primo sistema operativo mobile fin dal 2012 e da allora non l'ho più abbandonato. Blogger per passione ma anche per lavoro con collaborazioni attive con altri blog.

Related articles

L’Universo potrebbe avere una memoria: la teoria che riscrive le leggi della fisica

L’ipotesi rivoluzionaria della “Quantum Memory Matrix” La fisica moderna potrebbe essere sull’orlo di una nuova svolta. Florian Neukart, professore...

ADHD e TikTok: la disinformazione che può confondere le giovani menti

TikTok è diventato un punto di riferimento per milioni di adolescenti in cerca di informazioni e risposte. Tra...

Declino cognitivo: imitare l’esercizio nel cervello potrebbe rallentarlo

L’esercizio fisico è da tempo considerato uno dei modi più efficaci per mantenere il cervello sano e rallentare...

Gli smartwatch possono rilevare malattie ore prima dei sintomi e ridurre la trasmissione fino al 50%

Un recente studio pubblicato su PNAS rivela che gli smartwatch possono rilevare i primi segnali di malattia ore...