
Yellowstone, centinaia di microbi affollano questo vulcano
Sulla Terra alcuni organismi preferiscono vivere in ambienti caldi, altri freddi mentre alcuni preferiscono un habitat alquanto particolare, tra gli acidi bollenti di un vulcano
Sulla Terra alcuni organismi preferiscono vivere in ambienti caldi, altri freddi mentre alcuni preferiscono un habitat alquanto particolare, tra gli acidi bollenti di un vulcano
Gli abitanti dell’area di Yellowstone riferiscono di aver avvertito un “brontolio” a pochi giorni di distanza dall’inquietante allerta degli esperti. Il temuto vulcano si è
Nel 2018, quando il geyser Steamboat del Parco Nazionale di Yellowstone – che spara acqua più in alto di qualsiasi altro geyser attivo al mondo
Il Parco Nazionale di Yellowstone è un luogo unico sulla Terra. Non solo per le sue caratteristiche ambientali e geologiche, non solo per la sua
Un nuovo studio sulla lava prosciugata rivela che le formazioni cristalline possono informare gli scienziati sui flussi di magma sottoterra e dare suggerimenti su quando
Le Isole dei Quattro Monti sono un arcipelago vulcanico che si trova nell’arco centrale aleutino, composto da sei stratovulcani ravvicinati: il Carlisle, il Cleveland, l’Herbert,
Un nuovo studio ha rivelato che l’imponente serbatoio sottomarino di acqua dolce, immagazzinato al largo delle Hawaii, sembrerebbe contenere il doppio della quantità di acqua
Gli scienziati dell’Università di San Pietroburgo stanno lavorando con i colleghi di altri istituti di ricerca in Russia per studiare la mineralogia dei coni di
Gli scienziati che studiano il vulcano di Yellowstone hanno fatto una previsione sulla super eruzione dopo che “l’orologio” del sistema è stato identificato utilizzando una
L’Antartide ospita oltre un centinaio di vulcani dormienti sotto la calotta glaciale del continente, rendendola a tutti gli effetti la più grande regione vulcanica della
Un nuovo studio ha portato alla luce la formazione di alcuni canali sotterranei che hanno agito come un nastro trasportatore per il magma, spingendolo per
I vulcani attirano da sempre la nostra attenzione, sia per le loro affascinanti evoluzioni pirotecniche, sia perché le eruzioni vulcaniche sono eventi che, per quanto
Il vulcano Yellowstone, chiamato anche Yellowstone Caldera, è il super vulcano situato nel Parco Nazionale di Yellowstone negli Stati Uniti. Si estende sotto gli stati
L’esistenza di una placca tettonica chiamata “Resurrection” è stata a lungo argomento di dibattito tra i geologi, con alcuni che sostengono che non sia mai
Uno studio internazionale condotto dagli scienziati della Monash University ha scoperto come i vulcani sperimentano lo stress. Lo studio, pubblicato oggi sulla rivista Scientific Reports,
Una densa colonna di fumo alta ben 15 Km. Il vulcano Grimsvotn, il più grande dell’Islanda, ha deciso di svegliarsi dopo sette anni di riposo
Secondo un tema di ricercatori dell’Università di Southampton le ceneri vulcaniche potrebbero svolgere un ruolo importante nel rimuovere l’anidride carbonica dalla nostra atmosfera. A dimostrarlo
Nel 431 d.C., 1590 anni fa, la civiltà Maya fu devastata dall’eruzione del vulcano Ilopango, uccidendo ogni essere vivente entro 40 km intorno al vulcano.
Un nuovo studio ha scoperto che il massiccio vulcanismo ha inviato grandi onde di carbonio negli oceani per migliaia di anni, ma che la natura
Durante il mese di Agosto, il supervulcano di Yellowstone è stato scosso da ben 82 terremoti di cui uno sciame di 12 scosse consecutive. Questo
Gli sfiati idrotermali oceanici furono scoperti attorno agli anni ’70. Sono delle fessure sul fondo del mare che si trovano di solito presso luoghi vulcanicamente
Perché la Terra si è improvvisamente raffreddata 13.000 anni fa? Antichi sedimenti trovati in una grotta in Texas, negli Stati Uniti, sembrano aver risolto questo grande
La Terra si raffreddò molto rapidamente 13.000 anni fa e la ragione potrebbe essere rinvenuta in una serie di eruzioni vulcaniche che hanno innescato un
Il lago con acqua bollente recentemente formato all’interno del vulcano Kilauea alle Hawaii ha già raggiunto i 30 metri di profondità, secondo i dati dell’Osservatorio
© 2015 – 2022 FocUSTECH.IT – GESTITO DALLA STARGATE SRLS – P.IVA: 15525681001 Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma con decreto n°159 del 28 nov. 2019 EDITORE STARGATE SRLS. TUTTI I MARCHI RIPORTATI APPARTENGONO AI LEGITTIMI PROPRIETARI.