Fortnite: tra poche ore una tempesta di ghiaccio si abbatterà sulla mappa?

Date:

Share post:

Come molti sapranno, l’ultimo aggiornamento di Fortnite ha portato con sé una marea di novità. Tra queste anche l’introduzione di una misteriosa sfera di ghiaccio proprio sopra una zona innevata della nuova mappa, Picco Polare. Non c’è bisogno di dire che gli utenti hanno fin da subito avanzato ipotesi su quella che potrebbe essere la sorte della misteriosa aggiunta. Sembra che una risposta da parte del gioco arriverà molto presto.

Tra poche ore, Epic Games toglierà tutti i dubbi in merito alla faccenda tramite un evento unico all’interno del videogioco. Non è la prima volta che l’azienda fa una mossa di questo tipo. Già in passato, Epic Games ha deciso di adottare questa scelta per lanciare cambiamenti sostanziali nel gioco.

 

L’ora dell’evento speciale di Fortnite

A suggerire l’ora dell’evento speciale è stato un dettaglio che moltissimi utenti hanno notato in queste ore. I televisori all’interno del videogioco mostrano un conto alla rovescia che terminerà alle ore 8 italiane di oggi, Sabato 19 gennaio. Il conto alla rovescia parla di una tempesta di ghiaccio. Non ci sono dubbi sul fatto che centri la misteriosa palla di ghiaccio comparsa a picco polare.

Ricordiamo che nelle scorse ore la sfera ha già cambiato le sue sembianze. Non sappiamo cosa Epic abbia in mente. La teoria più accreditata è che vengano introdotti nel gioco dei mostri di ghiacciati. Sembra, infatti, che i dataminer abbiano trovato nei codici dell’aggiornamento dei riferimenti ad una certa “legione del ghiaccio”. Ovviamente per avere la certezza bisognerà aspettare. Ricordiamo che l’evento che si terrà alle 8 sarà unico. Se volete parteciparvi, è necessario essere in partita a quell’ora. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Funghi: non solo batteri salubri nella flora intestinale

Sappiamo che il nostro intestino sia la casa di numerosi batteri che svolgono un ruolo fondamentale per preservare...

Antartide e crisi climatica: New York rischia 3 metri d’acqua entro il 2100

Secondo una nuova ricerca riportata da El Confidencial, New York rischia un aumento del livello del mare fino...

Antibiotici nei primi mesi di vita: legame con l’obesità infantile secondo recenti studi

Negli ultimi anni, un numero crescente di studi scientifici ha acceso i riflettori su una possibile correlazione tra...

Stimolazione Sensoriale: Una Chiave per la Memoria e la Crescita Cerebrale nella Sindrome di Down

Un nuovo filone di ricerca sta rivoluzionando il modo in cui guardiamo allo sviluppo cognitivo nella sindrome di...