Ritira il tuo premio oggi: attenzione all’e-mail truffa

Date:

Share post:

Avete ricevuto un’e-mail in cui vi viene comunicato che siete stati selezionati per vincere un premio speciale? Per quanto la proposta possa sembrare allettante non fatevi trarre in inganno. Ciò che avete davanti altro non è che un tentativo di truffa bello e buono! Ecco come fare per riconoscerlo e proteggersi.

Non è la prima volta che i malintenzionati mettono in scena finti concorsi a premi per rubare soldi e dati a poveri malcapitati. Il tranello escogitato questa volta riguarda la vincita di un kit di emergenza per auto brandizzato Telepass. Scopriamo tutti i dettagli a riguardo.

 

Truffa del premio Telepass: ecco come proteggersi

Pare che la truffa si stia diffondendo esclusivamente via e-mail. L’oggetto è solitamente qualcosa di questo tipo: “Questo è il tuo ultimo promemoria: ritira il tuo premio oggi stesso! Premio kit di emergenza per auto“. All’interno è possibile leggere il seguente messaggio: “Apprezziamo Il Tuo Feedback! Sei stato selezionato come uno dei pochi fortunati per l’opportunità unica di ricevere uno nuovo di zecca Kit d emergenza per auto! Per richiederlo, rispondi semplicemente ad alcune brevi domande sulla tua esperienza con Telepass“. Ovviamente non manca il link allegato che rimanda ad un sito dove, dopo aver risposto ad alcune semplici domande, viene richiesto l’inserimento dei dati personali (compresi quelli della carta di credito). Non c’è bisogno di dire che inserendoli non si riceverà nessun premio, anzi questi verranno rubati ed utilizzati a scopi illeciti.

Riconoscere la truffa è piuttosto semplice. Basta infatti leggere attentamente il testo del messaggio per rendersi conto di come sia scritto in un italiano molto approssimativo. Le comunicazioni ufficiali di qualsiasi azienda rispettabile sono scritte sempre in un italiano perfetto. Inoltre, guardando l’indirizzo di posta elettronica dal quale arriva l’e-mail, si può facilmente capire che non risulta per nulla affiliato all’azienda. Se avete ricevuto un-mail come quella citata in questo articolo, il consiglio è quello di non cliccare su nessun link e cestinare il tutto il prima possibile. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Alessandria, luogo di nascita di Cleopatra, sta sprofondando in mare a una velocità senza precedenti

Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel...

Dieta NiMe: il segreto di una salute migliore nel ritorno alle origini?

La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità...

Sanguinho rigenerato: il più grande restauro ecologico delle Azzorre

Nelle Azzorre si sta compiendo un’impresa senza precedenti: il più grande progetto di restauro ecologico mai realizzato nell'arcipelago...

Cancro al cavo orale: l’aumento a causa delle bibite

Se alcune tipologie di cancro sono in diminuzione un po' in tutto il mondo per la riduzione di...