Avete ricevuto una strana e-mal dove vi viene comunicato che siete stati selezionati per vincere un kit di emergenza per auto? Per quanto la proposta possa sembrare allettante, non fatevi trarre in inganno. Ciò che avete davanti altro non è che un tentativo di truffa bello e buono.
Non è la prima volta che parliamo di questa truffa. Già qualche mese fa, diversi utenti avevano segnalato la ricezione dell’e-mail trabocchetto. I malintenzionati si fingono rappresentanti Telepass e invogliano la vittima a fornire i propri dati personali. Una volta ottenuti, li usano per prelevare soldi dal suo conto! Ecco come proteggersi.
Truffa Telepass: ecco come difendersi
Come già accennato, la truffa si sta diffondendo via e-mail. L’oggetto può variare, ma solitamente è qualcosa come: “Abbiamo una sorpresa per i clienti Telepass“. Aprendo si può leggere il seguente messaggio: “Congratulazioni! Siamo lieti di offrirti l’opportunità unica di ricevere un nuovissimoo Kit di emergenza per auto! Per richiederlo è sufficiente rispondere a questo breve sondaggio sulla tua esperienza con Telepass. Inizia il sondaggio“. Ovviamente, non manca il link che rimanda al sito dove, dopo aver risposto ad alcune semplici domande, bisogna inserire i propri dati personali per ricevere il premio. Inserirli non vi farà arrivare a casa nessun premio, anzi i dati verranno rubati e usati a scopi illeciti.
Al momento non esiste nessuna iniziativa promozionale Telepass che ha come oggetto la vincita di un kit per auto a fronte della risposta ad un sondaggio. Riconoscere il tranello è, quindi, molto semplice. L’e-mail arriva da un indirizzo di posta elettronico composto da numeri e lettere a caso ed è scritta in un italiano approssimativo. Se l’avete ricevuta, il consiglio è quello di non cliccare su nessun link e di cestinare il tutto il prima possibile. Restate in attesa per tutti gli aggiornamenti a riguardo.