iPad Air con display da 12,9 pollici svelato in un render

Date:

Share post:

Dopo le interessanti notizie trapelate in merito alla nuova generazione di iPad Pro, oggi, arrivano altrettante scottanti informazioni in merito ai nuovi iPad Air. A partire dalla prossima generazione non ci sarà solo una versione del tablet, ma ben 2. Ecco tutti i dettagli a riguardo.

Se ne parla da un po’ di tempo, Apple vuole portare in campo una nuova versione di iPad Air con display più grande. A conferma di ciò, nelle scorse ore sono apparsi online quelli che dovrebbero essere i render CAD del nuovo tablet. Quali sono le novità che è possibile notare da questi?

 

iPad Air: due nuovi modelli in arrivo nel 2024

Il render CAD mostra un iPad Air che riprende il design già visto sui modelli Air delle ultime due generazioni, tuttavia, si possono notare delle novità. La prima, ovviamente, è che tutto è più grande. Stando a quanto riportato, la nuova versione del tablet monterà un display LCD da 12,9 pollici! La seconda è che la fotocamera posteriore ha una disposizione diversa rispetto a quella presente negli attuali modelli in commercio. Ciò, probabilmente, perché verrà migliorata. Ricordiamo che, insieme alla versione con display da 12,9 pollici, Apple continuerà ad esserci la già conosciuta variante con display da 10,9 pollici.

iPad Air 12,9 render CAD
Render di 91mobiles.com

Il nuovo modello di iPad Air avrà come target coloro che necessitano di un display grande in un tablet, ma non hanno bisogno delle funzioni avanzate dei modelli Pro. Sia quello da 12,9 pollici che quello da 10,9 pollici arriveranno sugli nel corso dei prossimi mesi. Restate in attesa per tutti gli aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Come guerra, politica e religione plasmano l’evoluzione della fauna selvatica urbana

Quando pensiamo all’evoluzione della fauna selvatica nelle città, immaginiamo solitamente l’inquinamento, il rumore o la cementificazione. Ma la...

Ammoniaca dai fulmini: la nuova frontiera della chimica sostenibile

Una nuova scoperta scientifica potrebbe rivoluzionare uno dei processi industriali più energivori e inquinanti al mondo: la produzione...

Bille, la piramide che cade sempre dallo stesso lato: la teoria di Conway diventa realtà

Per decenni è stato considerato un problema irrisolvibile: costruire un tetraedro monostabile, una piramide con quattro facce che,...

Calvizie: un nuovo approccio basato su uno zucchero

La calvizie è una condizione molto comune, ma che può essere causata da diversi fattori. Attualmente non esistono...