iPhone X ha il miglior display dell’intero mercato smartphone: il verdetto DisplayMate

Date:

Share post:

iPhone X è stato a lungo criticato per l’esclusività di alcune sue funzioni e con particolare riferimento al nuovo modulo Face ID 3D Recognition che opera a senso unico per la salvaguardia della sicurezza mobile su file e funzionalità di dispositivo.

Ciò che è certo, ad ogni modo, è che anche questa volta Apple ha senz’altro dato vita ad un indiscutibile campione di innovazione tecnica. In occasione del primo teardown ufficiale condotto dagli esperti iFixit, sono state messe in evidenza le parti elettriche ed elettroniche fondamentali che fanno di questo smartphone la punta di diamante dell’azienda diretta da Tim Cook

Dall’unmount sono quindi emersi numerosi dettagli circa le fattezze della componentistica interna che ha visto, non soltanto la modularità conferita ad una struttura solida e ben organizzata, ma anche alcune peculiarità inedite come la batteria, la TrueDepth Camera ed altro ancora. In questo contesto, ad ogni modo, non sono stati aggiunti dettagli tecnici in relazione al display che quest’anno cambia la sua tradizionale forma LCD in OLED Screen made in Samsung.

iphone x display oled

Si tratta chiaramente di unità di visualizzazione next-gen che elevano ai massimi livelli gli aspetti qualitativi delle unità conferendo un’impronta tecnologica decisamente più marcata che in passato. Riguardo i display dell’ultimo modello di iPhone, in particolare, sono intervenuti i tecnici della nota società DisplayMate che ha passato in rassegna una fase di testing volta a decretare l’assoluta bontà dei supporti.

La transizione LCD – OLED pare in questo caso aver dato buoni frutti e ciò si evince dai risultati ottimistici concessi dagli autorevoli esperti esaminatori, che hanno visto nel display iPhone X il miglior componente dell’interno del mercato mobile.

L’esame delle unità ha lasciato intendere di trovarsi di fronte ad una soluzione che esalta in maniera marcata la resa cromatica dei colori, forte ora dell’applicabilità di una tecnologia definita Precision Display Calibration che garantisce una copertura dello spazio colore ad ampio raggio tenendo conto sia dei profili sRGB che di quelli DCI-P3. In tal caso, dunque, non si scende a compromessi in quanto a qualità del colore, che risulta perfettamente replicato a schermo da ogni angolazione ed in ogni condizione esterna di luminosità ambientale.

iphone x displaymate

Si tratta di una valutazione di fondo che non collude con quanto confermato da Apple in merito al cambio tonalità e colore dello schermo iPhone X su angolazioni importanti. Un comportamento posto in evidenza da Apple fin dalle prime fasi di presentazione e successivamente ripreso da alcuni utenti utilizzatori consci del fatto che tale limitazione si deve alla natura fisica stessa della matrice del display. 

Evidentemente, pare si tratti di un comportamento che non pregiudica la resa cromatica delle unità di visualizzazione che manifestano invece la presenza di sistemi Premium a tutti gli effetti. L’utilizzo delle unità nel contesto giornaliero è decisamente appagante dal punto di vista dei sistemi di visualizzazione, questo è certo.

Altro punto di forza essenziale posto in evidenza dai tester è stato quello relativo al livello di luminosità massima fatta registrare in output dal pannello. Coloro che seguono da vicino l’evolversi delle tecnologie mobile e del mondo HI-Tech in generale sanno che maggior luminosità si traduce in miglior leggibilità in esposizione a fonti di luci dirette che possono causare fastidi e riflessi in modalità outside. 

In questo caso i valori rilevati sono decisamente rassicuranti e rispecchiano dati di 634nits con picchi di 809nits su aree strategiche e ben specifiche del display. La visibilità sotto la luce diretta del sole è decisamente superlativa.

iphone-x-schermo

A tutto questo si sommano poi le annesse tecnologie visive implementate a tutela di una qualità d’immagine in uscita migliorata e, tra questi, è impossibile non menzionare il supporto al Mobile HDR (High Dynamic Range) ed alle modalità Night Shift e True Tone che concorrono a migliorare ulteriormente l’uscita video portando lo smartphone ai vertici di tutte le classifiche internazionali di valutazione.

iPhone X, dunque, fa registrare una prima importante vittoria e l’inizio di un nuovo trend evolutivo che molto probabilmente vedrà le soluzioni OLED al centro dell’interesse commerciale delle major society del settore mobile. La valutazione DisplayMate, in tal caso, concorre a potenziare ulteriormente un mercato di vendita in continuo fermento, e che ha già visto una prima schiacciante vittoria in controtendenza alle polemiche del periodo. 

Voi che cosa ne pensate di iPhone X? Lo reputate un device all’altezza della naturale evoluzione tecnica del periodo o avete deciso di derivare altrove la vostra attenzione? Prima di rispondere prendete nota della scheda tecnica che trovate a fondo pagina e restate sintonizzati sui nostri canali per i primi confronti diretti con i rivali. Spazio a tutti i vostri personali commenti.

Scheda Tecnica Completa Apple iPhone X

iPhone X confezione vendita

 
Display: Pannello Capacitivo Multi-Touch OLED Screen True Tone Super Retina HD Resolution borderless con diagonale da 5.85 pollici @1125 x 2436 pixel e densità di punti di 459ppi con rivestimento protettivo in vetro anti-graffio, supporto alla gamma cromatica estesa P3 ed all’HDR 10/Dolby Vision e 3D Touch System

Processore: Exa-Core System Apple A11 Bionic con architettura a 64-bit (2x Monsoon + 4x Mistral) + Co-Processore Matematico M11

GPU: Tri-Core proprietaria

Memoria RAM: 3GB

Memoria ROM: 64/256GB non espandibile 

SIM Card: Formato Nano-SIM

Fotocamera Posteriore: 12 Megapixel con tecnologia di stabilizzazione ottica di immagine (OIS), HDR e sistema di messa a fuoco automatica @f/1.8, zoom ottico 2X, Flash LED Quad-Tone e sistema di messa a fuoco a rilevazione di fase. Modalità video fino a 240fps @1920x1080pixel e 24/30/60fps in 4K

Fotocamera Secondaria Anteriore: 7 Megapixel con FF @f/2.2 con supporto HDR

Connessioni: 4G LTE, WiFI ac doppia banda 2.4GHz/5GHz, NFC (limitato ad Apple Pay), Bluetooth 5.0 e Lightning Port, GPS con GLONASS Geo-System, BeiDou System e Galileo GPS

Sensori: Luminosità ambientale, Proximity sensor, Face ID, accelerometro, giroscopio, bussola

Dimensioni: 143.6 x 70.9 x 7.7 mm

Peso: 174 grammi

Batteria: non removibile con funzione ricarica rapida Fast Charging (50% in appena 30 minuti) ed autonomia di 60h in riproduzione musicale e 21h di comunicazione 3G

Sicurezza: scanner 3D IR Blaster intelligente integrato per il volto con True Depth Technology, Certificazione di impermeabilità secondo standard IP68 (30 minuti di esposizione ai fluidi in immersione per profondità massime di 1,5 metri)

Funzioni Esclusive: Apple Pay Support (Visa, MasterCard, AMEX certified), Assicurazione opzionale AppleCare+

Sistema Operativo: iOS 11

Data Uscita: 27 Ottobre 2017 (pre-order); 30 Novembre 2017 (retailer)

Prezzo di lancio Italia: 1.189,00 € (variante 64GB); 1.359,00€ (variante 256GB)
 
[wl_navigator]
Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

13 − 11 =

Related articles

Le api possono sentire l’odore di cancro nell’alito umano

Un recente studio condotto dall'Università del Michigan ha scoperto che le api possiedono una capacità straordinaria di rilevare...

Dieta Liquida: benefici e effetti collaterali di un regime alimentare estremo

La dieta liquida è un regime alimentare che prevede il consumo esclusivo di alimenti in forma liquida o...

Apple sta lavorando ad un visore AR/VR economico

Apple è più che consapevole che il suo primo visore lanciato sul mercato, Vision Pro, abbia un costo...

Recensione AVM FRITZ!Powerline 1240 AX: powerline compatibile con WiFi 6

AVM FRITZ!Powerline 1240 AX è il set perfetto per tutti coloro che sono alla ricerca di un prodotto che...