Windows 10 e HoloLens in video, uno spettacolo per gli occhi

Date:

Share post:

Gli ologrammi diventano realtà, ciò che fino a qualche tempo fa si poteva solo vedere in qualche film di fantascienza, o in qualche serie animata, diventa reale. Microsoft con il suo HoloLens e Windows 10 ha finalmente creato il primo sistema operativo che si può controllare attraverso un’interfaccia di ologrammi, e lascia davvero senza parole.

Voglia di novità? Cercate qualcosa di tecnologico che stupisca e sia davvero innovativo? Sembra che Microsoft abbia la risposta. Dopo mesi di lavoro ininterrotto tra modelli software, e dinamiche hardware, finalmente possiamo vedere in video ciò che l’abbinata HoloLens e Windows 10 riescono a fare, un vero e proprio mondo di ologrammi che ci accompagna nella nostra vita quotidiana, per svago, lavoro o altro.

Windows 10 e HoloLens

Il video che potete vedere di seguito all’articolo, è il risultato di quello che Microsoft è riuscita a creare. La possibilità di utilizzare un’interfaccia di ologrammi per utilizzare le diverse funzioni del nuovo sistema operativo Windows 10. Vedere video, prendere note, tenere d’occhio il calendario, saranno cose che potrete fare durante una passeggiata, o ovunque voi siate.

Un mondo virtuale che circonda con ologrammi, utili a lavorare, svagarsi o giocare. Nel video infatti potrete vedere come sarà possibile farci seguire dal nostro televisore virtuale, o da qualsiasi altra app di Windows 10, una stanza di ologrammi in cui avrete difficoltà a individuare ciò che è vero da ciò che è un ologramma.

Windows 10 e il settore professionale

Cosa ancora più importante è che Microsoft ha cercato e trovato anche diverse partnership di spessore, che permettono a realtà farmaceutiche come quella con la Case Western Reserve University di creare modelli tridimensionali virtuali. HoloLens e Windows 10 saranno utili anche per quello che riguarda lo sviluppo di soluzioni mediche all’avanguardia che sfruttano proprio gli ologrammi per mostrare corpi umani, muscoli e diverse parti anatomiche.

Le soluzioni diventano praticamente infinite poi, se si pensa che anche altri settori professionali in generale possono sfruttare HoloLens e Windows 10 per riuscire a creare progetti tridimensionali di architettura e design.

Microsoft quindi, come diciamo da ormai molto tempo, ad oggi sembra aver fatto passi da gigante, e si prepara con questo sistema operativo a proporre soluzioni innovative che al momento sono ben distanti da altre aziende.

Microsoft quindi sembra essere davvero un passo avanti ad altre aziende, e quando Windows 10 diventerà disponibile a tutti, e mostrerà funzionalità universali e innovative come quelle presentate in video oggi, siamo sicuri che molti saranno affascinati dai suoi prodotti.

Il mio pensiero personale è quello che Microsoft ormai da tempo ha deciso, con coraggio ma anche con necessità, di percorrere questa strada, ma credo anche che se altre aziende non corrono subito ai ripari, senza dubbio aziende sinonimo di innovazione rischiano di essere spodestate dal nuovo sistema Windows 10. Voi cosa ne pensate? Vi consiglio prima di rispondere di guardare il video naturalmente, buona visione.

 
Microsoft mostra una simulazione di Hololens… di TomsHardwareIT

Related articles

Newgrange: la tomba misteriosa dell’Irlanda neolitica

Nel cuore dell’Irlanda orientale, a circa 50 km da Dublino, sorge Newgrange, un maestoso tumulo funerario costruito intorno...

L’Universo potrebbe avere una memoria: la teoria che riscrive le leggi della fisica

L’ipotesi rivoluzionaria della “Quantum Memory Matrix” La fisica moderna potrebbe essere sull’orlo di una nuova svolta. Florian Neukart, professore...

ADHD e TikTok: la disinformazione che può confondere le giovani menti

TikTok è diventato un punto di riferimento per milioni di adolescenti in cerca di informazioni e risposte. Tra...

Declino cognitivo: imitare l’esercizio nel cervello potrebbe rallentarlo

L’esercizio fisico è da tempo considerato uno dei modi più efficaci per mantenere il cervello sano e rallentare...