Bere caffè può regalarti due anni di vita in più

Date:

Share post:

Un recente studio dell’Università di Coimbra in Portogallo suggerisce che bere tre tazze di caffè al giorno potrebbe allungare la vita di quasi due anni, migliorando al contempo la qualità della salute.

Lo studio: cosa dice?

  • Meta-analisi su vasta scala:
    I ricercatori hanno esaminato 85 studi precedenti che hanno coinvolto centinaia di migliaia di partecipanti da diversi continenti, tra cui Europa, America, Asia e Australia.
  • Risultati principali:
    • Il consumo regolare di caffè è associato a un aumento della durata della vita di 1,84 anni.
    • Si è osservato anche un miglioramento nella durata della salute, ossia il periodo in cui si vive senza malattie gravi.

Benefici del caffè

Secondo lo studio, bere caffè moderatamente (fino a tre tazze al giorno) può:

  1. Preservare le funzioni vitali:
    • Migliora la salute muscolare, cardiovascolare, mentale e immunitaria.
  2. Ridurre il rischio di malattie comuni:
    • Malattie cardiovascolari e respiratorie.
    • Diabete, ictus e alcuni tipi di tumori.
    • Demenza, depressione grave e fragilità.

Questi risultati concordano con ricerche precedenti che mostrano come il caffè possa anche compensare gli effetti dello stile di vita sedentario e proteggere la salute del cuore.

Caffè e invecchiamento sano

Secondo Rodrigo Cunha, neuroscienziato e autore dello studio, il caffè sembra influenzare positivamente i meccanismi biologici che rallentano o si deteriorano con l’età. Questo effetto potrebbe contribuire a prevenire malattie e comorbilità che colpiscono gli anziani.

Perché il caffè fa bene?

Il caffè contiene antiossidanti e composti bioattivi che:

  • Contrastano l’infiammazione.
  • Stimolano il metabolismo.
  • Proteggono le cellule dai danni.

Con l’invecchiamento della popolazione mondiale, questo studio sottolinea l’importanza di interventi dietetici semplici ma efficaci per migliorare sia la longevità che la qualità della vita. Bere caffè moderatamente potrebbe essere un’abitudine quotidiana che favorisce un invecchiamento sano.

Tuttavia, è importante consultare il medico in caso di condizioni specifiche, come sensibilità alla caffeina o patologie cardiovascolari.

https://pixabay.com/it/photos/caff%C3%A8-cappuccino-latte-4334647/

 

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Come mantenere giovane il sistema immunitario: nuova scoperta scientifica

Il sistema immunitario è la nostra prima linea di difesa contro le malattie, ma con il passare del...

WhatsApp: presto Meta AI ti ricorderà le cose da fare

WhatsApp continua a concentrarsi su Meta AI. Dopo aver annunciato l'arrivo per tutti gli utenti europei, oggi, arriva...

Perché le mamme nel post-partum preferiscono temperature più fresche?

Dopo il parto, molte donne riferiscono di preferire ambienti più freschi rispetto a prima della gravidanza. Questo cambiamento...

Recensione Oclean X Ultra 20 S: uno spazzolino elettrico sempre più smart

Oclean, azienda leader nel settore dell'igiene dentale ed in forte crescita nel nostro paese, ha recentemente lanciato sul...