Bixby: ecco come disattivarlo su un telefono Samsung Galaxy

Date:

Share post:

Abbiamo comprato da poco un nuovo smartphone Samsung Galaxy e tra le novità possiamo trovare Bixby. Tuttavia che cos’è? Bixby è un’assistente virtuale che apprende da ciò che noi cerchiamo nel web e seleziona i migliori risultati che più si adattano alle nostre preferenze. Molti però non ci si trovano e preferisco altri assistenti virtuali, come magari Google, e quindi preferirebbero disattivarlo sul proprio dispositivo.

Con un’impostazione predefinita Bixby si attiva sugli smartphone Samsung Galaxy tenendo premuto il tasto laterale, che solitamente funziona per accendere e spegnere il dispositivo. L’interfaccia intelligente è integrata sui device compatibili attraverso quattro grandi funzionalità: Vision, Voice, Home e Reminder.

 

Bixby, l’assistente virtuale può essere disattivato sul dispositivo Samsung

Bixby Vision è una caratteristica di ricerca tramite immagini che permette di cercare informazioni rilevanti in maniera semplice. Attivandola si effettua la scansione degli oggetti o luoghi con la fotocamera per ricerca quello che viene riconosciuto online, come prodotti o luoghi. Bixby Voice elabora comandi più complessi con interazione naturale. Oltre alle funzioni base è possibile chiedere a Bixby di cercare una specifica cosa in un determinato momento. È possibile inoltre creare promemoria in modo più facile e più veloce e è possibile creare promemoria per video, immagini o siti web da visualizzare in un secondo momento.

Tuttavia se non ci troviamo bene come possiamo disabilitarlo in modo definitivo? Apriamo il menù d’alimentazione e scorriamo una volta verso il basso e poi di nuovo per espandere le impostazioni; tocchiamo le Impostazioni del tasto laterale, premere su mantenere premuto e selezionare Menù di spegnimento. Allo stesso modo in cui l’Assistente Google risponde alla nostra voce e al nostro saluto, anche Bixby risponde alla nostra voce. Molto spesso anche se in modo volontario l’attiviamo; se vogliamo disattivarla apriamo l’app Bixby, apriamo il menù laterale, tocchiamo l’icona delle impostazioni e disattiviamo l’attivazione vocale.

Dobbiamo tener presente che Bixby non funziona affatto quando non abbiamo effettuato l’accesso a un account Samsung, quindi se non utilizziamo altre funzionalità specifiche di Samsung, possiamo semplicemente disconnetterci in Gestisci account nelle impostazioni del nostro telefono. Questi suggerimenti si applicano a tutti i dispositivi Samsung Galaxy dal Note 10 e successivi, poiché non dispongono di pulsanti Bixby dedicati. I Samsung Galaxy S8, S9, S10, Note 8 e Note 9 hanno pulsanti Bixby dedicati che non possono essere completamente disattivati.

Foto di Pexels da Pixabay

Annalisa Tellini
Annalisa Tellini
Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Related articles

Amazon: offerte tecnologiche da non farsi scappare

Le nuove offerte tecnologiche di Amazon sono appena state lanciate. Che siate alla ricerca di uno smartphone o...

Scoperti nel liquido spinale indizi per la diagnosi precoce della demenza frontotemporale

Un recente studio scientifico ha individuato nel liquido cerebrospinale una serie di biomarcatori che potrebbero rivoluzionare la diagnosi...

Perché non vediamo le megastrutture aliene? Una nuova teoria svela l’autodistruzione delle sfere di Dyson

La domanda che affascina scienziati e sognatori da generazioni è sempre la stessa: perché non abbiamo ancora trovato...

Sindrome del cuore infranto: cos’è, perché può essere mortale e chi colpisce di più

La chiamano "sindrome del cuore infranto", ma non è solo una metafora romantica: si tratta di una reale...