News

Covid-19, gli anticorpi dei lama potrebbero debellare il virus

Un recente studio ha sottolineato la possibilità che alcuni anticorpi dei lama potrebbero sconfiggere il Covid-19. I ricercatori hanno scoperto che una coppia di proteine immunitarie potrebbero formare un nuovo anticorpo strettamente legato alle particelle del Coronavirus.

Queste particelle, chiamate anche proteine Spike, sono proprio quelle che il nuovo virus utilizza per moltiplicarsi e diffondersi in tutto il nostro corpo. Lo studio, svolto da un team di ricercatori di Austin, afferma che questo potrebbe portare a un vaccino o un trattamento, somministrato immediatamente dopo l’infezione, per rallentare la diffusione della malattia.

 

Winter, il lama che ha aiutato la ricerca contro il Covid-19

In un comunicato stampa il professor Jason McLellan ha dichiarato che: “Questo è uno dei primi anticorpi noti per neutralizzare la SARS-CoV-2”. Per questo studio, il team ha preso come campione Winter, un lama che vive nella campagna belga, quando l’esemplare aveva solo 9 mesi.

Nel 2016 i ricercatori erano impegnati a studiare la SARS e la MERS, sindromi respiratorie strettamente legate al nostro Covid-19. Quest’ultimi hanno iniettato nel lama proteine spike di questi virus per sei settimane. Questo ha rivelato che l’animale ha sviluppato anticorpi che si legavano strettamente alle proteine spike.

Un anticorpo in particolare, chiamato VHH-72, si legava perfettamente a quest’ultime e gli impediva di infettare altre cellule. Con la comparsa del Covid-19 i ricercatori hanno testato il loro anticorpo e hanno scoperto, anche se debolmente, che è strettamente legato alle proteine spike del nuovo virus.

Con l’unione di due anticorpi VHH-72 si potrebbe neutralizzare il Covid-19. Lo studio è ancora in fase di sperimentazione e sarà pubblicato sulla rivista Cell il 5 maggio. Gli scienziati sperano di poter testare questo anticorpo sul altri animali come criceti o primati non umani come le scimmie.

Come potrà essere usato l’anticorpo?

Il team vorrebbe portare questo nuovo trattamento anche negli esseri umani, utilizzandolo immediatamente dopo l’infezione oppure prima per prevenirla. Gli anticorpi potrebbero essere somministrati anche a chi ha già contratto il virus per rallentare la diffusione di quest’ultimo.

Infatti si consiglia la somministrazione soprattutto per le persone anziane i cui sistemi immunitari sono più deboli e agli operatori sanitari che sono a stretto contatto con il  Covid-19.

Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025

Come mantenere giovane il sistema immunitario: nuova scoperta scientifica

Il sistema immunitario è la nostra prima linea di difesa contro le malattie, ma con il passare del tempo tende…

2 Aprile 2025

WhatsApp: presto Meta AI ti ricorderà le cose da fare

WhatsApp continua a concentrarsi su Meta AI. Dopo aver annunciato l'arrivo per tutti gli utenti europei, oggi, arriva la notizia…

2 Aprile 2025

Perché le mamme nel post-partum preferiscono temperature più fresche?

Dopo il parto, molte donne riferiscono di preferire ambienti più freschi rispetto a prima della gravidanza. Questo cambiamento non è…

2 Aprile 2025

Recensione Oclean X Ultra 20 S: uno spazzolino elettrico sempre più smart

Oclean, azienda leader nel settore dell'igiene dentale ed in forte crescita nel nostro paese, ha recentemente lanciato sul mercato Oclean X…

2 Aprile 2025

“Siamo al limite della scienza”: i fisici annunciano un regno post-quantico sconosciuto

La fisica quantistica ha aperto le porte a una comprensione rivoluzionaria del comportamento della materia e dell'energia su scale subatomiche,…

2 Aprile 2025