Google: arriva la crittografia end-to-end per impostazione predefinita

Date:

Share post:

Anche su Google i messaggi tra utenti Android verranno crittografati per impostazione predefinita, proprio come già avviene per gli utenti di iMessage per Apple. Lo ha affermato la società lo scorso martedì sul suo blog, annunciando che la crittografia end-to-end sarà tra le impostazioni predefinite per i messaggi tra utenti Android.

 

La crittografia end-to-end sarà un’impostazione predefinita di Google Messages

Sin ad ora infatti, crittografare i messaggi di Google, poteva essere scelta come opzione, ora invece in automatico i messaggi tra utenti Android saranno crittografati. Questo significa che quando si inviano messaggi tra due dispositivi Android, anche nelle chat di gruppo, sarà impedito a terze parti, compresi gli Internet Service Provider e i gestori delle reti di telecomunicazione, di leggere o alterare i messaggi scambiati tra due persone.

La messaggistica crittografata è già l’impostazione predefinita su servizi come WhatsApp, Signal, Telegram e iMessage di Apple, ed ora arrivano anche su Google Messages. Sfortunatamente, i messaggi di testo tra utenti iPhone e Android invece, non dispongono ancora di questa crittografia. Questo perché Apple utilizza iMessage come app di messaggistica predefinita, che non è disponibile su Android. Per la messaggistica crittografata tra Android e iPhone, è meglio utilizzare app di terze parti.

 

La campagna dell’azienda verso il Rich Comunications Services

La spinta di Google a rendere i messaggi crittografati per impostazione predefinita fa parte di una campagna per coinvolgere il più ampio settore della telefonia con RCS (Rich Comunications Services), il sistema che ha gradualmente sostituito i vecchi SMS.

RCS è uno standard con cui Google, Samsung e gli operatori telefonici sono d’accordo. All’intesa non partecipa però Apple secondo cui il sistema non è nelle corde dei suoi utenti e non ha quindi una forte richiesta.

Foto di Solen Feyissa su Unsplash

Valeria Magliani
Valeria Magliani
Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Related articles

“Siamo al limite della scienza”: i fisici annunciano un regno post-quantico sconosciuto

La fisica quantistica ha aperto le porte a una comprensione rivoluzionaria del comportamento della materia e dell'energia su...

Una rana puzzolente potrebbe rivoluzionare la lotta contro i superbatteri

Nel corso della loro evoluzione, le rane hanno sviluppato straordinari meccanismi di difesa contro i batteri presenti nei...

Il cervello e la riclassificazione di pericolo e ricompensa: un viaggio nella neuroplasticità

Il cervello umano è un organo straordinariamente adattabile. La sua capacità di apprendere, riorganizzarsi e modificare le associazioni...

Amazon: ecco le migliori offerte del giorno

Anche se le Offerte di Primavera sono terminate, Amazon non lascia i suoi clienti a corto di offerte....