iOS 10.3.3 arriva su iPhone, iPad e iPod Touch

Date:

Share post:

In attesa del futuro rilascio degli ecosistemi operativi Apple per iOS 11 e di tutte le novità che seguiteranno nel prossimo autunno, gli sviluppatori di Cupertino concedono in uso le nuove piattaforme software iOS 10.3.3 per i device compatibili appartenenti alle categorie iPhone, iPad e iPod Touch.

Il changelog non lascia spazio a novità rilevanti dal punto di vista della funzioni, ma introduce alcuni interessanti cambiamenti sul fronte delle ottimizzazioni generali lato prestazioni e sicurezza. L’aggiornamento iOS 10.3.3 punta espressamente a colmare alcune specifiche lacune di sistema, incrementando di fatto l’affidabilità dei dispositivi.

Come di consueto, l’installazione dell’update iOS avviene direttamente tramite circuito OTA o, in alternativa, tramite iTunes. L’update riporta un peso complessivo di circa 100MB e richiede solo un paio di minuti per ultimare l’installazione.iOS 10.3.3

Unitamente al nuovo iOS 10.3.3 Apple ha previsto anche il contestuale rilascio dei nuovi sistemi tvOS 10.2.2 e watchOS 3.2.3 che, anche in questo caso, puntano espressamente a correggere alcune falle di sicurezza migliorando al contempo le prestazioni generali.

Per quanto concerne i Mac, invece, si è disposto il rilascio delle nuove piattaforme v.10.12.6, che portano soltanto a marginali miglioramenti dal punto di vista della Security e ad una gestione ottimizzata della risorse di sistema, senza particolari stravolgimenti dal punto di vista delle funzionalità software.

Apple, quindi, manifesta ancora una volta il suo impegno nell’affinamento delle proprie piattaforme, contribuendo ad incrementare l’esperienza utente con il loro prodotti. Ti piacerebbe scoprire che cosa ci attende con il prossimo iOS 11 in arrivo con i device top di gamma della serie iPhone 8? Scopri in anteprima alcune nuove interessanti funzioni scaricando ed installando la nuova Beta pubblica e scopri quali saranno le feature esclusive che tutti gli utenti Android gradirebbero ritrovare sui propri terminali.

Hai ricevuto l’aggiornamento? Hai già provveduto all’installazione? Lasciaci pure un tuo commento attraverso il box, indicando in che modo è migliorata la gestione delle risorse per il tuo dispositivo. 

FONTE

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Marte non è rotondo: la colpa è di una luna perduta chiamata Nerio

Siamo abituati a immaginare i pianeti come sfere quasi perfette, ma Marte ha una forma irregolare, simile a...

iPhone 17 Air: le colorazioni disponibili saranno poco accese

Nelle scorse settimane si è parlato di quelle che potrebbero essere le nuove colorazioni per i prossimi iPhone...

Perché gli italiani non sono obesi come gli americani? Le ragioni dietro un divario sorprendente

L’obesità è una vera e propria epidemia globale, ma colpisce con intensità molto diversa da Paese a Paese....

Il Cestino Nascosto delle app: dove si trova e come svuotarlo per liberare spazio

Chi usa quotidianamente lo smartphone sa bene quanto sia facile accumulare file, cache, immagini duplicate e video dimenticati....