Tim Cook rassicura sulla privacy utilizzando la app Health Records

Date:

Share post:

In un articolo su NPR, avente come tema la privacy nell’archiviare le cartelle cliniche sull’iPhone, il CEO di Apple Tim Cook questa settimana ha affermato che Apple è un’azienda di cui le persone possono fidarsi riguardo le informazioni sensibili.

Come prova, Cook ha detto che l’azienda ha sempre evitato di vendere i dati degli utenti. Cosa che Cook e altri dirigenti hanno ripetuto più e più volte. In un’intervista con NPR, Cook dice che acquisire dati degli utenti per vendere annunci è qualcosa che la sua azienda ha evitato.

Cook ha affermato:

“La gente guarderà a questo e sentirà che possono fidarsi di Apple. Questa è una parte fondamentale per tutti coloro con cui stai lavorando sulla tua salute”.

I dirigenti della mela morsicata hanno sempre sottolineato che i loro clienti non sono il loro prodotto. Qualcosa che distingue Apple da altre aziende tecnologiche come Google e Facebook. Le quali fanno molto affidamento sui dati degli utenti per scopi di marketing e monetizzazione.

Secondo Cook, l’impegno di tutela della privacy di Apple è serio e non è qualcosa che la società dice solo per guadagnare la fiducia dei clienti.

“Non è il modo in cui lo guardiamo in termini di vantaggi. La realtà è che io so per me, voglio fare affari con persone che hanno i miei dati sulla salute, persone di cui mi fido profondamente”.

La dichiarazione di Cook fa parte di un più ampio sguardo alla funzione Health Records aggiunta a iPhone l’anno scorso, che è progettato per consentire agli utenti di iPhone di visualizzare le cartelle cliniche di ospedali, cliniche e medici direttamente nell’app Health.

Apple ha stretto una partnership con molte diverse istituzioni sanitarie per la funzionalità dei record di salute. Offrendo un facile accesso ai dati sanitari a milioni di persone.

Sam Cavaliere, un tecnico che usa l’Health Records ed è stato menzionato nell’articolo NPR, dice che Apple si è guadagnato la sua fiducia.

“Non mi fanno guadagnare  con la pubblicità, quindi monetizzano con i dati sensibili delle persone”

ha detto, spiegando che è “a suo agio” con quello che sta facendo Apple. C’è da fidarsi?

Luca Scialò
Luca Scialòhttps://lucascialo.altervista.org/
Sociologo, blogger e articolista

Related articles

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco...

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino...

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...