WhatsApp, quante persone possiamo aggiungere in una videochiamata?

Date:

Share post:

WhatsApp ha recentemente aumentato il numero dei partecipanti autorizzati per fare una video chiamata di gruppo. Ora scopriremo insieme ciò che c’è da sapere sulle video chiamate per i dispositivi Android e iOS.

Connettersi con le persone che amiamo, soprattutto in questo periodo di distanziamento sociale, non è mai stato cosi importante. E con circa 2 miliardi di utenti WhatsApp, di proprietà di Facebook, è l’app prescelta da tutti per connettersi al mondo.

 

WhatsApp, sarà possibile aggiungere un massimo di otto persone in una videochiamata

Proprio per questo elevato utilizzo della chat di videochiamata, per rapportarsi con i propri cari, il colosso informatico ha aggiunto il numero di partecipanti ad una video chat di gruppo. WhatsApp, rispetto ai concorrenti in questo campo, è stata l’ultima ad aggiornarsi per quanto riguarda lil limite di partecipanti alla chat video.

Ora però ha aggiornato questa condizione e ha aumentato il numero di partecipanti ad 8, indipendentemente se usi dispositivi Android o iOS. Probabilmente si è arrivati a questa decisione per non permettere agli utenti già iscritti, di utilizzare altre app concorrenti.

Facebook ha dichiarato che le chiamate video di WhatsApp sono un’altro valido modo per rimanere in contatto con il resto del mondo, in questo periodo di pandemia da Coronavirus. Presto, quindi, saremo in grado di effettuare video chat con almeno 8 persone in uno stesso gruppo, e ovviamente come già erano quelle precedenti, le chiamate saranno crittografate e non potranno essere ascoltate o registrate dalla compagnia.

whatsapp

WhatsApp, come fissare in alto le chat preferite

WhatsApp ha ora introdotto una soluzione per trovare le conversazioni preferite degli utenti sull’app. Gli utenti possono ora collocare le chat di una chiave Pin di propria scelta in cima a WhatsApp. Ciò semplifica l’accesso a queste chat ogni volta che l’app è aperta. La nuova funzionalità consente agli utenti di collegarli permanentemente nella parte superiore del feed.

Il trucco funziona sia per le conversazioni individuali che per le chat di gruppo su iPhone e Android. Gli utenti devono tenere presente che possono solo aggiungere fino a tre chat specifiche nella parte superiore dell’elenco chat. Gli utenti di telefoni Android devono toccare e tenere premuta la chat che desiderano bloccare. Quindi, seleziona l’icona Pin che appare nella parte superiore dello schermo.

Le chat possono anche essere facilmente sbloccate toccando e tenendolo premuto, quindi toccare l’icona Rimuovi pin. Gli utenti di Apple devono solo scorrere a destra sulla chat che desiderano bloccare. Quindi tocca semplicemente Pin, che bloccherà la chat nella parte superiore della tua app. Per sbloccare una chat, scorrere a destra sulla chat appuntata, quindi toccare Sblocca.

Annalisa Tellini
Annalisa Tellini
Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Related articles

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...