Scienza

Clima: l’ossigeno nei laghi sta diminuendo drasticamente

Nell'acqua c'è ossigeno, non da solo, ma legato ad atomi di idrogeno. È presente nell'acqua salata e in quella dolce e i suoi livelli sono importanti. Negli ultimi anni...

Il cuore dell’oceano sta rallentando: conseguenze globali per il clima

La circolazione termoalina, spesso definita il "nastro trasportatore" dell’oceano, è un complesso sistema di correnti marine che regola...

Su WhatsApp arriva il tasto per Meta AI: ecco a cosa serve

Da qualche giorni, diversi utenti italiani hanno visto comparire un nuovo tasto all'interno della loro app WhatsApp. Di...

Il diabete di tipo 2 può alterare il cervello in modo simile all’Alzheimer precoce

Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota...

WhatsApp: ecco come attivare la “modalità capibara”

In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente,...
spot_img

Scienziati cinesi stabiliscono un record: luce intrappolata per oltre un’ora

La ricerca nel campo della fisica quantistica ha compiuto un passo straordinario: un team di scienziati del Beijing Academy of Quantum Information Sciences (BAQIS)...

Scoperto in Danimarca un Cerchio Neolitico che Potrebbe Essere Collegato a Stonehenge

Una scoperta archeologica straordinaria ha avuto luogo nella città di Aars, in Danimarca, dove sono stati rinvenuti 45 pali di legno disposti in un...

La musica come antidolorifico naturale: il ritmo che cura il dolore

La musica ha un impatto straordinario sul nostro benessere psicofisico, tanto che numerosi studi scientifici hanno dimostrato il suo potere analgesico. Ascoltare determinati brani...

L’Insieme di Mandelbrot: Il Mistero Matematico Ancora Irrisolto

Da quasi cinque decenni, i matematici si confrontano con un enigma racchiuso in una formula apparentemente semplice: "z al quadrato più c". Questa equazione...

Scoperta rivoluzionaria: scienziati coreani trasformano le cellule tumorali in cellule sane

Un team di scienziati sudcoreani ha recentemente sviluppato una tecnica innovativa che potrebbe rivoluzionare il trattamento del cancro, trasformando le cellule tumorali in cellule...

Creare un’abitudine in 21 giorni? La scienza smentisce il mito

Hai mai sentito dire che per acquisire una nuova abitudine bastano 21 giorni? Questa convinzione si è diffusa nel tempo, ma la scienza ha...
spot_img