News
L’impatto con Theia potrebbe aver reso la Terra abitabile
La Terra è l’unico pianeta roccioso del Sistema Solare ad aver sviluppato la vita. Ma perché? Secondo un recente studio, una parte della risposta risiede in un evento catastrofico...
Apple
Nuovo iPad economico in arrivo nei primi mesi del 2026
Nonostante Apple abbia recentemente lanciato una versione aggiornata dell'iPad base, pare che stia già pianificando il lancio della...
News
Dopamina: Non è l’ormone della felicità globale, ma un messaggero locale del cervello
Per anni la dopamina è stata raccontata come la "molecola della felicità", una sorta di interruttore generale che...
News
Nurabot, il robot infermiere arriva in Italia nel 2026
In un momento storico segnato dalla cronica carenza di personale sanitario, arriva una risposta tecnologica che promette di...
News
I fili della memoria: come i khipu inca raccontano siccità e diluvi del passato
Incastonati nella storia andina, i khipu (o quipu) sono sistemi di corde annodate usati dagli Inca per registrare...
Social Media e Depressione: Un Nuovo Studio Dimostra il Legame Diretto
Un nuovo studio pubblicato da un team di ricercatori della University of North Carolina ha stabilito un legame causale tra l’uso frequente dei social...
Stanchezza Post-COVID e Intestino: Scoperto un Legame con l’Infiammazione Intestinale
Molte persone che hanno superato l’infezione da COVID-19 continuano a soffrire di sintomi debilitanti per settimane o mesi. Tra questi, la stanchezza cronica è...
Parkinson: l’esercizio fisico potenzia l’efficacia della terapia con cellule staminali
La malattia di Parkinson, una delle patologie neurodegenerative più diffuse al mondo, colpisce milioni di persone e comporta un progressivo deterioramento delle funzioni motorie....
Il misterioso effetto del Tylenol: il legame inaspettato con il sistema endocannabinoide
Il Tylenol, noto anche come paracetamolo, è da decenni uno dei farmaci più usati al mondo per ridurre dolore e febbre. Presente in ogni...
Scozia, scoperti misteriosi cerchi di pietre: rivelano una migrazione preistorica di 11.000 anni fa
Un’incredibile scoperta archeologica sull’isola di Skye, in Scozia, sta riscrivendo la storia delle prime migrazioni umane nel nord Europa. Cerchi di pietre visibili solo...
Stare seduti per ore può ridurre il volume del cervello: ecco cosa dice la scienza
Trascorrere gran parte della giornata seduti non è solo una cattiva abitudine per la schiena o il cuore. Studi recenti indicano che lo stile...