Scienza

Clima: l’ossigeno nei laghi sta diminuendo drasticamente

Nell'acqua c'è ossigeno, non da solo, ma legato ad atomi di idrogeno. È presente nell'acqua salata e in quella dolce e i suoi livelli sono importanti. Negli ultimi anni...

Il cuore dell’oceano sta rallentando: conseguenze globali per il clima

La circolazione termoalina, spesso definita il "nastro trasportatore" dell’oceano, è un complesso sistema di correnti marine che regola...

Su WhatsApp arriva il tasto per Meta AI: ecco a cosa serve

Da qualche giorni, diversi utenti italiani hanno visto comparire un nuovo tasto all'interno della loro app WhatsApp. Di...

Il diabete di tipo 2 può alterare il cervello in modo simile all’Alzheimer precoce

Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota...

WhatsApp: ecco come attivare la “modalità capibara”

In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente,...
spot_img

Influenza Aviaria: le persone anziane potrebbero essere più protette

Recenti ricerche suggeriscono che le persone anziane potrebbero possedere una maggiore resistenza nei confronti del virus dell'influenza aviaria rispetto ai più giovani. Questo fenomeno...

Pompelmo e la sua interazione con le medicine

Ad un certo punto della propria vita si impara che il pompelmo è in grado di rendere inutile diverse medicine a causa di come...

Esposizione al DDT in gravidanza: un fattore di rischio per l’autismo nei bambini

L'autismo, un disturbo del neurosviluppo caratterizzato da difficoltà nella comunicazione e interazione sociale, è oggetto di ampio dibattito scientifico per quanto riguarda le sue...

Covid-19: Meno Grave, Ma Sempre Presente

Nonostante la diffusione della nuova variante XEC e la persistente presenza del Covid-19 a livello globale, i ricoveri ospedalieri per la malattia sembrano essere...

Musica e recupero: il potere analgesico delle note dopo un intervento chirurgico

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha iniziato a esplorare il potenziale terapeutico della musica in ambito medico, rivelando risultati sorprendenti. Uno degli ambiti...

Antibiotici, antivirali e vaccini: nuove frontiere nella lotta alla demenza

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha iniziato a esplorare il possibile ruolo di antibiotici, antivirali e vaccini nella prevenzione e nel trattamento della...
spot_img