AMD Raven Ridge: aumento della produttività con AGESA 1002a

Date:

Share post:

Quali sono le caratteristiche del campione PC Master Race? Risoluzione 4K, tempo di risposta di 1 millisecondo e frequenza di aggiornamento non inferiore a 144 Hz. E anche una macchina che lancerà tutti i titoli gaming più recenti con la giusta quantità di fotogrammi al secondo. Il tutto si traduce in AMD Raven Ridge.

La maggior parte di noi, certo, non usufruirà di questo prodotto probabilmente per molto tempo. Per i “giocatori della domenica”, la soluzione ideale è una scheda grafica GeForce GTX 1050 o Radeon RX 560 o APU Raven Ridge. È proprio per chi è in possesso di quest’ultimo dispositivo che AMD ha buone notizie. Promette, infatti, guadagni in termini di prestazioni nei giochi online più popolari insieme all’aggiornamento AGESA 1002a.

amd_raven_ridge

Quali le novità

L’ultimo post di AMD sul profilo Twitter ufficiale ha attirato l’attenzione dei proprietari di APU della famiglia Raven Ridge. I Reds hanno annunciato che, insieme all’aggiornamento AGESA 1002 (Initiation Protocol, responsabile del funzionamento sui dispositivi di sistema sulle schede madri con i sistemi AMD) gli utenti dovrebbero aspettarsi una notevole crescita della produttività. Ed ecco, quindi, più fotogrammi al secondo e la fluidità del gioco stesso. Tra i titoli menzionati, che sicuramente ne trarranno beneficio, sono state citate produzioni popolari di vari generi – Minecraft, Overwatch e Battlegrounds di Playerunknown.

Per carpire al meglio il miglioramento del funzionamento del nostro APU Raven Ridge, è necessario aggiornare il BIOS sulla scheda madre. Attualmente, il processo è quasi automatico e l’utente deve limitarsi a scaricare il file e mostrarlo al computer. AMD promette che tutti i produttori dovrebbero fornire un nuovo software nei prossimi giorni. E, infatti, il nuovo BIOS raggiungerà i possessori di schede madri di ASUS, Biostar e Gigabyte. I fan di MSI e ASRock devono essere armati ancora di un po’ di pazienza.

Related articles

iPhone 17 Pro Max avrà un’autonoma da record

Mancano oramai poche settimane al lancio sul mercato dei nuovi iPhone 17 (settembre 2025). Stando agli ultimi rumor,...

Newgrange: la tomba misteriosa dell’Irlanda neolitica

Nel cuore dell’Irlanda orientale, a circa 50 km da Dublino, sorge Newgrange, un maestoso tumulo funerario costruito intorno...

L’Universo potrebbe avere una memoria: la teoria che riscrive le leggi della fisica

L’ipotesi rivoluzionaria della “Quantum Memory Matrix” La fisica moderna potrebbe essere sull’orlo di una nuova svolta. Florian Neukart, professore...

ADHD e TikTok: la disinformazione che può confondere le giovani menti

TikTok è diventato un punto di riferimento per milioni di adolescenti in cerca di informazioni e risposte. Tra...