Microsoft Pay per Microsoft Edge: acquista online, in modo semplice

Date:

Share post:

In tempi piuttosto recenti, il focus della scena Hi-Tech si è spostato ed incentrato fortemente sulla figura dello sviluppatore di Redmond, Microsoft Coporation che dopo aver dato un assaggio di quelle che saranno le ottimizzazioni da corrispondersi ai sistemi consumer Windows 10, Wndows 10 ARM e Windows Server interviene in merito ad un nuovo processo di rinnovamento applicativo per i suoi ecosistemi operativi che beneficiano ora dell’azione di Microsoft Pay.

Microsoft Pay, re-brand in chiave moderna del già noto sistema applicativo Microsoft Wallet, altro non è che un’applicazione da utilizzarsi per l’effettuazione degli acquisti online in maniera semplificata attraverso i sistemi di navigazione proprietari Microsoft Edge previsti per le release Microsoft Windows 10.

Si tratta di una soluzione software che riporta in primo piano le caratteristiche della semplicità di gestione e dell’interattività immediata con le piattaforme di e-payments che contano anche sul supporto alle “Payment Request API“.

La presenza di questo nuovo layout programmato consente quindi la gestione degli acquisti dai negozi online direttamente dal browser Edge, che beneficerà di un ambiente software contestuale che lavora di pari passo rendendo la transazione comoda e veloce.

Se non già esplicitati, in primo accesso dovranno pervenire i dati sul sistema di pagamento preferito come la carta di credito. A passaggio avvenuto, il sistema di pagamento garantirà l’accesso al circuito di transazione del denaro online senza l’obbligo di utilizzare conti esterni e procedure che richiedono la presenza fisica della carta stessa.Microsoft PayL’applicazione, sulla base di quanto sopra ascritto, non richiede alcuna installazione, in quanto questa arriverà direttamente attraverso il nuovo Microsoft Store. Si tratta quindi di un servizio integrato e pertanto gli utenti non avranno modo di prendere visione dell’app nell’elenco dei software installati sul sistema.

Ad ogni modo, come auspicabile, il requisito necessario per potersi servire di questa nuova funzionalità Microsoft è la presenza di una versione minima di sistema pari a Windows 10 Fall Creatos Update, ovvero sia l’ultima revisione stabile che la casa madre ha concesso ai propri utenti a partire dallo scorso 17 Ottobre 2017 e su cui abbiamo avuto modo di aprire un focus particolareggiato e specifico sulle ottimizzazioni e le novità grafico – funzionali.

In linea del tutto teorica, e parallelamente alle revisioni standalone, pare che lo stesso sistema si potesse rendere disponibile anche per le piattaforme Windows 10 Mobile e dunque per i detentori di uno smartphone Microsoft, i quali avrebbero potuto già anch’essi sul nuovo supporto, a patto di rispettare il requisito minimo previsto per la versione di sistema stabilite nella build 16299 o versione superiore. Peccato che il progetto Windows 10 Mobile sia stato abbandonato 

Ad ogni modo, c’è grande entusiasmo tra il pubblico Desktop, forte ora di un sistema integrato che promette di rendere più piacevole gli acquisti online. Che questa soluzione possa spingere gli utenti a manifestare la loro approvazione nei confronti di un browser ancora indietro rispetto alle controproposte Chome ed affini? Avremo modo di scoprirlo a breve. Nel frattempo rilascia pure qui una tua personale dichiarazione.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

WhatsApp invita gli utenti ad impostare il PIN di sicurezza

In questi giorni diversi utenti stanno ricevendo un messaggio WhatsApp proveniente dall'account ufficiale dell'app di messaggistica. Per quanto...

Scoperto un Gene che Aumenta la Sensibilità alla Luce Durante l’Emicrania

La luce che acceca, il mal di testa che martella, e il bisogno urgente di rifugiarsi al buio:...

Papa Leone XIV e l’infinito: tra fede, logica e numeri transfiniti

Con l’elezione di Robert Francis Prevost al soglio pontificio, sotto il nome di Leone XIV, la Chiesa cattolica...

Nuovo Sensore Rileva la Dopamina nel Sangue: Svolta per la Diagnosi di Malattie Neurologiche

Un team internazionale di ricercatori ha sviluppato un sensore altamente innovativo capace di rilevare la dopamina direttamente nei...