Scienza

Cani e fibrosi cistica: nuovi alleati per rilevare le infezioni batteriche

La medicina si avvale sempre più della collaborazione degli animali per migliorare la qualità della vita dei pazienti. Un recente studio suggerisce che i cani, con il loro incredibile...

Alessandria, luogo di nascita di Cleopatra, sta sprofondando in mare a una velocità senza precedenti

Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel...

Dieta NiMe: il segreto di una salute migliore nel ritorno alle origini?

La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità...

Sanguinho rigenerato: il più grande restauro ecologico delle Azzorre

Nelle Azzorre si sta compiendo un’impresa senza precedenti: il più grande progetto di restauro ecologico mai realizzato nell'arcipelago...

Cancro al cavo orale: l’aumento a causa delle bibite

Se alcune tipologie di cancro sono in diminuzione un po' in tutto il mondo per la riduzione di...
spot_img

Nuova tecnologia di imaging cerebrale: una svolta nel trattamento dell’epilessia resistente ai farmaci

Un innovativo metodo di scansione cerebrale potrebbe rivoluzionare il trattamento dell'epilessia resistente ai farmaci, offrendo nuove speranze ai pazienti che non rispondono alle terapie...

Cosa succederà tra 10 trilioni di anni?

L'universo è in continua evoluzione, e con il passare del tempo il cosmo cambierà radicalmente. Ma cosa accadrà tra miliardi o addirittura trilioni di...

L’intelligenza artificiale che salva una vita: la rivoluzione nella cura delle malattie rare

Quando Joseph Coates, un uomo di 37 anni dello stato di Washington, ha ricevuto la diagnosi di Sindrome POEMS, le prospettive erano drammatiche. La...

Il cervello e la genetica plasmano le nostre ideologie (e viceversa)

Perché alcune persone sono più inclini a posizioni progressiste mentre altre si sentono attratte da idee conservatrici? La risposta potrebbe non essere solo nell’ambiente...

Dolce dopo i pasti? La scienza svela il meccanismo cerebrale dietro questa tentazione

La tentazione di concedersi un dolce a fine pasto è un'esperienza comune a molti. Recenti studi scientifici hanno finalmente svelato il meccanismo cerebrale che...

Il Cuore dell’Oceano Rallenta: Quali Conseguenze per il Pianeta?

L’equilibrio degli oceani sta cambiando. Lo scioglimento accelerato dei ghiacci dell’Antartide sta indebolendo la Corrente Circumpolare Antartica (ACC), una delle forze più potenti della...
spot_img