Twitter introduce “Circle”, la funzione che limita i tweet solo agli amici stretti
Twitter ha iniziato da oggi a testare una nuova funzione permette di inviare tweet ad un numero ristretto di persone. Denominata "Circle", la funzione...
Una specie di ragni si catapultano e fugge per non diventare la cena delle...
I poveri ragni maschi non hanno altra scelta se non vogliono finire i loro giorni in pasto alle loro compagne. Se è già noto che...
La NASA manda in pensione il suo Boeing osservatorio dopo 8 anni di attività
La NASA ha deciso di ritirare entro l'anno un velivolo che rappresenta una rarità del mondo dell'aviazione. Dopo otto anni di attività farà il...
Ictus: alcuni microbi intestinali possono influenzarne la gravità
Una nuova ricerca ha suggerito che alcuni gruppi specifici di microbi intestinali potrebbero influenzare l'insorgenza di ictus. Questo nuovo studio si aggiunge a studi...
Età biologica: camminare più velocemente aggiunge anni alla nostra vita
Secondo un nuovo studio camminare con un passo più veloce ogni giorno ci aiuterà a vivere più a lungo. Secondo la ricerca l'andamento veloce...
ESA: immortalato il Sole in una foto con la più alta risoluzione di sempre
L'Agenzia Spaziale Europea (ESA) ha realizzato la foto con la risoluzione più alta mai scattata del Sole che include il suo disco completo, l'atmosfera...
Catturato il rumore di un singolo batterio usando il grafene
Se potessimo ascoltare i batteri, saremmo in grado di dire se sono vivi o meno e, di conseguenza, se un particolare antibiotico è efficace. Un...
Sodio: scoperti incredibili effetti dalla sua riduzione
Il sodio, sempre se preso con moderazione, è una parte fondamentale per la nostra dieta. È un elettrolita che lo rende importante per mantenere...
Placche tettoniche: le più antiche prove sono racchiuse nei cristalli
Alcuni cristalli minuscoli ritrovati in Sud Africa contengono le prove di un'improvvisa transizione della superficie terrestre di 3,8 miliardi di anni fa. Questi cristalli,...
La Luna Nera ha dato vita ad un’eclissi solare parziale: ecco le immagini
Appena due giorni fa, sabato 30 aprile, in alcune parti dell'emisfero australe alcuni fortunati hanno assistito alla prima eclissi solare parziale del 2022. L'evento...
Pandemia: a causa del cambiamento climatico ci saranno molti più virus mutati
A causa del coronavirus siamo passati, e a dire il vero ci stiamo ancora passando, in mezzo a una pandemia. Negli ultimi decenni il...
Cancro della pelle: colpisce una persona su cinque per la troppa esposizione al sole
Circa una persona su cinque in Inghilterra potrebbe contrarre il cancro della pelle durante la propria vita, afferma un nuovo studio. I risultati dimostrano...
Il cambiamento climatico farà aumentare il rischio di nuove pandemie
Secondo una nuova ricerca il cambiamento climatico potrebbe portarci di nuovo a vivere situazioni come quella degli ultimi due anni. I ricercatori affermano infatti...
Adolescenti: intorno ai 13 anni non riconoscono la voce materna come gratificante
Comunicare con i propri figli non è mai facile, e un nuovo studio suggerisce che potrebbe essere un fatto scientifico. Dei ricercatori hanno infatti...
Cambiamento climatico: un’estinzione di massa per gli animali oceanici
Da quando c'è stata l'estinzione dei dinosauri e con loro la maggior parte di tutti gli altri esseri sulla Terra, la vita negli oceani...
Microplastica: i parassiti possono usare le particelle come taxi verso il mare
La microplastica è uno dei problemi dei nostri tempi, non solo a livello ambientale, ma anche per la salute pubblica come mostrato da ultimi...
Scoperta in Turchia la più grande città sotterranea del mondo
La città turca di Midyat ha una storia così ricca che è vista da molti come un autentico museo a cielo aperto. Tuttavia, gli archeologi hanno...
Eclissi solare: ecco come possiamo vedere l’evento stasera dall’Italia
Proprio questa sera, andrà in scena la prima eclissi solare del 2022. Si tratta di un'eclissi parziale in cui quasi il 64% del disco...
Fisica: scoperto il rivoluzionario superconduttore a senso unico
Un gruppo di ricercatori presso la Delft University of Technology hanno scoperto la superconduttività unidirezionale senza campi magnetici, qualcosa che si pensava fosse impossibile...
Un enorme dente di ittiosauro ci mostra il potente morso di queste creature
In un sito sulle Alpi Svizzere sono stati rinvenuti i fossili di tre ittiosauri del tardo Triassico. Tra i resti di questi antichi rettili...
Sonno: sette ore è la quantità più indicata dopo una certa età
Quando si parla di sonno ci sono alcune regole generale che appunto valgono per tutti con in mezzo alcune eccezioni per persone con caratteristiche...
Rame: i vermi velenosi ne hanno maggiori concentrazioni rispetto ad altri animali
Una specie velenosa di vermi ha denti di metallo mortali e alquanto bizzarri e ora gli scienziati hanno capito come questi facciano: con una...
Influenza: epidemia anomala di Aprile, ecco il perché
Aprile è davvero un mese anomalo per il diffondersi dell'influenza stagionale, visto che solitamente questo virus influenzale si diffonde durante i mesi invernali, tra...
Cellule staminali: quelle senza ciglia offrono un nuovo percorso di malattie rare
Un gruppo di malattie rare, denominate "celiopatie" emerge da alcuni difetti delle ciglia, strutture simili ai capelli che si trovano in quasi tutte le...