Scienza

Leonardo da Vinci e Bill Gates: l’abitudine segreta per pensare meglio e stimolare la creatività

Quando si parla di genio, il pensiero va subito a figure come Leonardo da Vinci, simbolo del Rinascimento, e Bill Gates, imprenditore visionario dell’era digitale. Due uomini separati da...

Asteroidi vs elefanti: quale minaccia è più probabile?

Quando pensiamo ai pericoli che potrebbero minacciare la nostra vita, difficilmente mettiamo “asteroidi” ed “elefanti” nella stessa lista....

Samsung svela il futuro della TV: Micro RGB debutta sul grande schermo

Samsung Electronics ha tolto il velo a Micro RGB, il primo televisore al mondo a utilizzare una retroilluminazione...

Demenza, la diagnosi arriva in ritardo: spesso oltre 3 anni dopo i primi segnali

La demenza è una delle sfide sanitarie più complesse e diffuse dell’età moderna, eppure continua a essere diagnosticata...

Rimodellare le macchie nucleari: una nuova frontiera nella lotta all’Alzheimer

Negli ultimi anni la ricerca sull’Alzheimer ha compiuto passi significativi, ma la malattia continua a rappresentare una delle...
spot_img

Siamo davvero 8 miliardi? La popolazione mondiale potrebbe essere sottostimata di miliardi

Nel 2024 abbiamo ufficialmente superato gli 8 miliardi di persone, secondo le stime delle Nazioni Unite. Oggi si parla di 8,2 miliardi, con una...

Turkmenistan: le “Porte dell’Inferno” potrebbero spegnersi dopo oltre 50 anni

Il Turkmenistan ha annunciato importanti progressi nella lotta all’incendio che arde da più di 50 anni nel cuore del deserto del Karakum. Si tratta...

Metodo Sakuma: l’allenamento giapponese per migliorare postura e schiena in 5 minuti al giorno

Tra smart working, ore davanti a uno schermo e vita sedentaria, i problemi di postura e mal di schiena sono ormai diffusissimi. In questo...

Immaginazione o realtà? Il cervello svela il suo “controllo interno”

Guardiamo un oggetto e lo percepiamo. Ma cosa succede quando lo immaginiamo soltanto? Il nostro cervello riesce comunque a costruire un'immagine mentale realistica, attivando...

Come gli esseri umani creano legami emotivi con l’intelligenza artificiale

In un’epoca in cui l’intelligenza artificiale (IA) è presente in molti aspetti della nostra vita quotidiana — dagli assistenti vocali ai chatbot, dai robot...

Nooch, il lievito alimentare: cos’è, benefici e come usarlo in cucina

Negli ultimi anni, il “nooch” ha conquistato un posto d’onore nelle cucine di vegani, vegetariani e curiosi gourmet. Il termine, abbreviazione affettuosa di nutritional...
spot_img