Fortnite: comparso sulla mappa di gioco un sito di scavi

Date:

Share post:

Mercoledì scorso l’azienda del fenomeno videoludico, Epic Games, ha rilasciato un nuovo aggiornamento di Fortnite. Oltre a portare numerose novità nelle dinamiche di gioco, questo, ha introdotto piccoli cambiamenti anche nella mappa di gioco. E’ stata aggiunta una nuova area di scavi. Cosa vorrà dire?

Epic Games è solita fare piccole modifiche alla mappa con i suoi aggiornamenti. Tuttavia, l’area di scavi risulta essere particolarmente ambigua. Non c’è bisogno di dire che tutti gli utenti si sono subito insospettiti. Sembra che i dataminer abbiano scoperto che nei prossimi giorni compariranno anche altri siti. Sarà l’inizio di un particolare evento di Fortnite?

 

Fortnite: cosa ha in mente Epic Games?

Sembra quasi un déjà vu, il sito di scavi comparso negli scorsi giorni nella mappa di gioco risulta essere molto simile al noto iceberg comparso nel corso della stagione 7. Questo presenta all’interno di esso degli ammassi di detriti che i giocatori possono picconare al fine di distruggerli. Tuttavia, il processo di distruzione risulta essere molto lento. Sembra che alcuni utenti siano riusciti a scoprire cosa si trovi al di sotto di questi detriti. Pare che ci siano dei resti di un dinosauro e poco più.

La situazione risulta essere abbastanza misteriosa. Se i leak delle ultime ore fossero veri, nei prossimi giorni dovremmo veder comparire altri siti nella mappa. Solo allora la situazione potrebbe essere più chiara. D’altronde Epic Games si burla spesso dei propri utenti. Ci sta che il sito di scavi sia solo un modo per depistare i giocatori dalle reali intenzioni dell’azienda. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Infezioni vulvari “mangia-carne”: tre casi segnalati, attenzione ai segnali d’allarme

Negli Stati Uniti sono stati recentemente documentati tre casi di infezioni vulvari gravi e rare, conosciute come fasciti...

Le parole del meteo: cosa ci rivelano centinaia di lingue sul legame tra vocabolario e ambiente

Le lingue non sono solo mezzi per comunicare, ma anche specchi della realtà vissuta da chi le parla....

Abbiamo provato a contattarla dagli uffici USI: attenzione alla truffa

In questi giorni, diversi utenti in giro per l'Italia stanno ricevendo uno strano SMS da quello che apparentemente...

Mounjaro: la perdita di peso si mantiene fino a tre anni, lo conferma uno studio

Un nuovo studio apre prospettive incoraggianti per chi combatte con il peso corporeo. Il farmaco Mounjaro (tirzepatide), sviluppato...