Nel corso della loro evoluzione, le rane hanno sviluppato straordinari meccanismi di difesa contro i batteri presenti nei loro ambienti umidi. Ora, una di queste strategie naturali potrebbe fornire...
Il cervello umano è un organo straordinariamente adattabile. La sua capacità di apprendere, riorganizzarsi e modificare le associazioni tra stimoli e risposte è nota come neuroplasticità. Questo meccanismo è...
L’equilibrio degli oceani sta cambiando. Lo scioglimento accelerato dei ghiacci dell’Antartide sta indebolendo la Corrente Circumpolare Antartica (ACC),...
Il gene di Huntington (HTT) è noto principalmente per il suo ruolo nella malattia di Huntington, una condizione neurodegenerativa ereditaria che causa gravi danni...
La ricerca spaziale ha spesso portato a innovazioni che trovano applicazioni sulla Terra, e ora gli scienziati stanno esplorando la possibilità di far crescere...
L'"effetto farfalla", un concetto proveniente dalla teoria del caos, descrive come piccole variazioni in un sistema possano portare a cambiamenti significativi nel lungo termine....
Il processo decisionale, una funzione cognitiva fondamentale, subisce cambiamenti significativi nel corso della vita. Sebbene il declino cognitivo legato all'invecchiamento sia spesso sottolineato, numerosi...
L'uso dei social media è diventato parte integrante della vita moderna, trasformandosi in uno specchio delle nostre emozioni, successi e relazioni. Tra le immagini...